Gli impianti di allarme e la videosorveglianza: le normative in materia

Molto spesso agli impianti di allarme viene associato un sistema di videosorveglianza. Molto spesso quando si sceglie di installare un sistema di videosorveglianza insieme all’impianto di allarme non si conosce molto bene quale sia la normativa e le leggi nel nostro paese riguardo alla videosorveglianza.

Nell’attuale normativa sulla videosorveglianza è bene includere l’articolo 615 bis del codice penale che sanzione chiunque si procura indebitamente delle immagini che ritraggono individui nella loro vita privata. Infatti, secondo queste indicazioni diverrebbe necessario ottenere il consenso all’installazione di telecamere di videosorveglianza da parte di un numero molto elevato di persone.

Quando si fa riferimento alla videosorveglianza si parla dell’articolo 615 bis sul delitto di “illecite interferenze” con la vita privata perché questo si verifichi devono essere soddisfatti due presupposti: si tratta di “un’effettiva interferenza con la vita privata e la privacy mediante attraverso l’uso di apparecchiature elettroniche, come telecamere o microfoni e all’attinenza delle immagini o informazioni raccolte con la vita privata”.

Lo scopo della normativa videosorveglianza è quello di “salvaguardare la “libertà domestica” e la sua sfera ambientale da possibili intromissioni altrui mediante l’utilizzo di strumenti e apparecchiature di ripresa e registrazione audio-video”.

In attesa che una legge molto più specifica che venga a costituire la normativa videosorveglianza vera e propria il consiglio è quello che chiunque voglia prevedere l’installazione di un sistema di allarme con videosorveglianza all’interno di un condominio, di informare tempestivamente i vicini della volontà di installare una videosorveglianza per ottenere l’autorizzazione.
Inoltre è sconsigliabile installare impianti e microfoni in aree comuni.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.