I comuni italiani di confine
I comuni italiani di confine
Nel nostro paese ci sono ben 195 comuni italiani di confine,
per la precisione al confine con la Francia ci sono 39 comuni italiani,
al confine con la Svizzera ci sono 95 comuni italiani,
al confine con l’Austria, ci sono 28 comuni italiani,
al confine con la Slovenia ci sono 25 comuni italiani,
al confine con San Marino ci sono 7 comuni italiani
ed al confine con la Città del Vaticano c’è un solo comune. Ma vediamo ora
qualche curiosità, sapevate per esempio che i comuni italiani che si
trovano al confine con due differenti nazioni sono ben 4?
Si tratta di Courmayeur, in provincia di Aosta, che confina con Francia e
Svizzera; di Curon Venosta e di Malles Venosta, entrambi in provincia di
Bolzano, che confinano con Svizzera e Austria e di Tarvisio, in provincia di
Udine, che confina con Austria e Slovenia.
Tra l’altro 3 di questi e cioè, i comuni italiani di Courmayeur, Curon
Venosta e Tarvisio confinano addirittura con 3 nazioni, visto che sono ubicati rispettivamente sul Monte Dolent, sul Passo di
Resia e sul Monte Forno. Campione d’Italia, in provincia di Como, non è
considerato un comune di confine, visto che si tratta di un’exclave in terra
elvetica; grazie a questo fatto, nonostante
geograficamente sia circondato da altri comuni, non confina con nessun altro
comune italiano. Roma e Trieste sono i soli comuni italiani capoluogo di
regione a confinare con stati esteri: ci sono
invece comuni italiani capoluogo di
provincia che confinano paesi stranieri e sono Como, Gorizia e Rimini.
Muggia, in provincia di Trieste e Ventimiglia, in provincia di Imperia, sono gli
unici due comuni italiani che confinano con stati esteri sul mare.
Esistono altri comuni italiani
confinanti con l’estero che si affacciano sul mare, come Duino-Aurisina, in
provincia di Trieste, Trieste stessa, Rimini e Roma, ma lo sbocco sul mare non è
in prossimità del confine. I comuni italiani di Tronzano Lago Maggiore e
Brusimpiano, entrambi in provincia di Varese, hanno il confine con un paese
estero, per la precisione la Svizzera, senza peraltro avere un confine sul loro
territorio, ma solamente per via lagunare,
ovvero dentro al Lago Maggiore e dentro al Lago di Lugano. I comuni
italiani di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola e di Pino sulla
Sponda del Lago Maggiore, in provincia di Varese, sono confinanti col maggior
numero di comuni esteri e cioè 6, mentre il
comune sloveno di Caporetto confina col maggior numero di comuni italiani, ovvero 9.
About Author
nando