Cos’è un centro estivo
Uno dei periodi più belli dell’anno per i bambini e i ragazzi è senza ombra di dubbio l’estate, il periodo che va da giugno fino all’inizio di settembre. Finalmente dopo ben nove mesi finisce la scuola e i bambini hanno solo voglia di dormire e divertirsi. Ma il lavoro continua per i genitori, e allora cosa si può fare per far divertire i bambini con altri coetanei senza che i genitori si preoccupino troppo? Beh semplice, ci sono i centri estivi.
I centri estivi a Roma sono quei luoghi che aprono i battenti solo d’estate e il loro scopo principale è quello di far vivere i bambini come se fossero in vacanza. Animazione, giochi e laboratori sono le attività principali, insieme ad uno staff di persone preparate ad affrontare ogni esigenza dei bambini e dei ragazzi. Possono partecipare bambini e ragazzi divisi però in due fasce di età: bambini dai 3 ai 6 anni e il ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Le attività nei centri estivi
Dalla mattina fino al tardo pomeriggio gli ospiti del centro estivo hanno la possibilità di giocare e divertirsi, ma anche di fare attività fisica e laboratori che li aiuteranno a tenere la mente occupata.
Nella prima parte della giornata faranno colazione e dopo attività fisica come per esempio nuoto, basket, pallavolo, calcio, baseball mini; nelle ore successive dopo il pranzo potranno svolgere attività più tranquille e rilassarsi come per esempio laboratori di disegno, gare di disegno, balli, giochi di gruppo e tanta animazione. Inoltre è possibile che il centro decida di organizzare dei tornei, come ad esempio tornei di ping pong, bocce o biliardino.
I costi
Ovviamente come tutti i centri estivi dovrà essere pagata una quota di iscrizione e/o una quota settimanale, a seconda di quanto il bambino/ragazzo resterà.
È una bellissima esperienza da far vivere al vostro bambino ed è anche un modo per fargli stringere nuove amicizie al di fuori della scuola, giocando e divertendosi con i suoi coetanei. Lo staff sarà sempre a sua disposizione per qualsiasi cosa, non dovrà far altro che chiedere e una persona qualificata sarà pronta a soddisfare i suoi bisogni.
Con la chiusura delle scuole prendono il via i centri estivi per bambini e ragazzi, gestiti da animatori ed educatori qualificati e mi torna alla mente quando, tanti anni fa, feci la mia prima esperienza come animatore e di quel periodo mi resta un ricordo bellissimo .Iniziai come animatore per bambini in feste di compleanno, cerimonie, ho lavorato anche in centri estivi per ragazzi. Ma il ricordo che più mi è rimasto nel cuore, fu quando feci l’animatore turistico, le emozioni provate ad indossare quella divisa, il mio primo spettacolo di cabaret, le risate, le tante amicizie..insomma è un’ esperienza unica nel suo genere che tutti i giovani almeno una volta nella vita dovrebbero provare, va visto come un percorso di vita, educativo e formativo. Conosco bene questa realtà, da anni collaboro con Animandia.it un sito del settore e posso assicurare che per un giovane trovare impiego estivo come animatore turistico non è affatto difficile,ci sono tante proposte anche per coloro che non hanno esperienza, basta avere un carattere estroverso, tanta grinta e soprattutto la voglia di mettersi in gioco. Magari questo commento è inopportuno, ma è solo la nostalgia di quei bei tempi e se potessi tornare giovane lo rifarei…