Un naso perfetto anche senza bisturi

L’intervento di rinoplastica viene affrontato da tutti coloro che in seguito a cadute, a incidenti violenti non conservano più l’originale forma del proprio naso, oppure da chi c’è l’ha troppo grande, troppo lungo, storto o leggermente deforme, oppure ancora da chi ha disturbi respiratori, come il setto nasale deviato.

Come ogni intervento di chirurgia plastica estetica, esso prevede un’attenta visita pre-operatoria col chirurgo plastico scelto che stabilirà poi quest’ultimo i risultati raggiungibili.

Le tecniche per la rinoplastica sono suddivise in due: ” aperta e chiusa”, durante l’intervento è possibile trattare problematiche di natura respiratoria, come la deviazione del setto nasale oppure alterazioni a carico dei turbinati, pertanto in questo caso si rende necessaria effettuare una tac del massiccio facciale, praticare l’anestesia generale, sono previsti l’inserimento di garze iodoformiche per circa 24/48 ore in modo da rendere il tutto post operatorio indolore e atraumatico.

L’intervento dura pressapoco un’ora, è necessaria almeno una notte di degenza presso l’ospedale o la clinica prescelta. Per la correzione del dorso o della punta del naso è possibile intervenire con la sedazione locale e non sono previsti l’inserimento di tamponi.

A differenza di come creduto da molti, questo intervento è assolutamente sicuro ed indolore, l’unico fastidio è rappresentato dalla comparsa di ecchimosi (lividi) e gonfiore attorno agli occhi, che si presentano dopo circa tre giorni dall’intervento.

Per contrastare questo fenomeno è molto utile che il paziente alterni impacchi di ghiaccio protetto sull’area trattata e che dorma in posizione semi-seduta almeno per due notti, evitare bevande alcoliche ed evitare le due settimane precedenti l’operazione gli antinfiammatori.

Dopo una settimana di riposo a casa è possibile riprendere le attività lavorative evitando sport che prevedano il contatto fisico, considerato che il naso operato per almeno 4 mesi risulta più delicato degli altri. Fino a qualche anno fa non vi erano alternative non chirurgiche alla rinoplastica estetica, oggi invece grazie alla maggiore comprensione della medicina estetica, è possibile ritoccare un naso senza l’utilizzo del bisturi, grazie al botulino per sollevare la punta del naso ed ai filler per nascondere alcuni difetti.

In pratica il rinofiller è utile a correggere alcune lievi imperfezioni. La correzione avviene iniettando un filler a base di acido ialuronico del tutto riassorbibile nelle parti da riempire andando a rimodellare il naso, l’intervento è poco invasivo, assolutamente indolore, non prevede alcun ricovero, il trattamento dura pressapoco 20 minuti, risultati visibili fin da subito. La durata varia dai 9/12 mesi a seconda del filler utilizzato.

Lo staff medico del Dottor Rauso, vanta un personale altamente qualificato, che segue standard elevatissimi, tutti i pazienti vengono seguiti da una personal assistant che si accerterà vengano seguite tutte le indicazioni terapeutiche.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.