fatturaPA servizio di fatturazione elettronica

servizio di fatturaPAIl servizio di fatturazione elettronica online: software o servizio online?

La Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) è una fattura creata, trasmessa e ricevuta in un formato elettronico attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), con caratteristiche e modalità definite dal Legislatore.
L’art. 1, commi 209-214, della legge 244 del 24/12/2007 introduce in Italia l’obbligo di emissione, trasmissione, conservazione e archiviazione delle fatture emesse, esclusivamente in forma elettronica, nei confronti di tutte le Pubbliche Amministrazioni.

Tieni in considerazione che:

L’Art. 1 riportato in apertura del capitolo 1 dichiara una cosa ben precisa: la FEPA è da scrivere, trasmettere e conservare esclusivamente in formato elettronico.

Il Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, numero 55, è la pietra miliare!
Se lo leggi, vedi che stabilisce tutte le regole per fare in modo corretto quello che ti dice l’Art.1 della legge n.244.
Riguardo alla conservazione digitale dei documenti, tante sono le novità portate dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 17 giugno 2014.

Guardiamo un po’ cosa cambia:

1. Attento ai tempi. Hai fino a 3 mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione annuale dei redditi per conservare tutti i tuoi documenti fiscali. Fatture elettroniche incluse. La conservazione dell’anno 2014 scade il 30 Dicembre 2015
2. Basta Impronta. Non devi più informare l’Agenzia delle Entrate perché è sostituita dalla comunicazione nella dichiarazione dei redditi.
3. Imposta di bollo. Eliminazione della comunicazione preventiva e assolvimento dell’imposta di bollo entro il 30 Aprile, a consuntivo. E’ sempre dovuta ogni 2.500 registrazioni.
Nel gennaio 2013 sempre l’Osservatorio ha pubblicato il Quaderno del Fare “archiviazione documentale e conservazione sostitutiva”. E’ emerso che la gestione tra contabilità e dichiarazioni dei redditi assorbe oltre il 60% del tempo impiegato in studio.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.