Grassi e oli lubrificanti utilizzati nel settore aero-spaziale

Molte aziende che si occupano di lubrificanti, nello specifico, si interessano a 360 gradi di tutti i meccanismi che possono riguardare gli aerei ed il settore spaziale. In generale, la marca più usata in questo campo è la Nye Lubricants poiché vanta un’esperienza trentennale in questa branca. L’affidabilità dei suoi prodotti anche ad altissime temperature porta questa casa ad essere tra le prime al mondo. Si occupa di lubrificare gli attuatori che sono dentro i motori di un jet e che per questo sono sottoposti a temperature impressionanti. Il calore sprigionato dalla turbina di un aereo militare raggiunge valori incredibili. Ma si occupa anche di lubrificare gli ingranaggi del carrello di un aereo, le capsule spaziali e la strumentazione di navigazione sia aerea, sia spaziale. Questa e tante altre imprese collaborano anche con le aziende che costruiscono le parti degli aerei militari e degli shuttle,  visto che gli forniscono i prodotti di altissima qualità dai quali dipende il perfetto funzionamento di tutti i meccanismi presenti.

Addirittura, molti oli lubrificanti devono essere in grado di lavorare in condizioni estreme; basti pensare ad una capsula spaziale che dall’ atmosfera si ritrova a navigare nello spazio che presenta ben altre caratteristiche. Ad oggi, si punta a lubrificanti sintetici in piena evoluzione tecnologica. Il Rheotemp 500 è ideale per gli strumenti di navigazione, mentre l’Uniflor 8961 lavora in ambienti in cui sono presenti agenti aggressivi. Il Reolube 368 ha proprietà ottime per evitare l’usura dei materiali. Il Reolube 374A viene utilizzato per i carrelli e gli ingranaggi di aerei specifici della Boeing. Resiste a temperature che vanno da un minimo di -54 gradi Celsius, che corrisponde al valore raggiunto dalle superfici dell’aereo a 10000 metri di altitudine, a circa 150 gradi Celsius. Il Nyetorr 5301 è l’unico che è in grado di proteggere il meccanismo da usura, agenti esterni e corrosione fino a 250 gradi Celsius. Il suo range di temperatura parte dai -65 gradi.

Molte imprese, qualora si volessero sapere più informazioni circa questa branca, sono a disposizione con i loro Help Desk per far conoscere i prodotti. La clientela viene informata anche sul modo in cui può acquistare grandi quantità di lubrificanti adatti a questo scopo. Ovviamente, trattandosi di un settore molto ricco e particolare, si parla di grossi ordini. Il settore aerospaziale è un mondo tutto da scoprire ed in piena evoluzione ed anche questa parte, relativa ai grassi usati per gli ingranaggi, deve essere al passo con le scoperte tecnologiche del settore, al fine di evitare problematiche legate alla corrosione o ad altro.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.