Video marketing: moda o futuro del web editing?

video marketing per aziende

In principio fu YouTube, poi venne l’evoluzione del comparto web. Oggi il video marketing si è preso definitivamente la scena e i video si sono affermati e consacrati come il contenuto più apprezzato dagli utenti della rete. Dirette streaming, Periscope, Meerkat, trainati da influencer e personaggi dello spettacolo hanno trasformato il modo di fruire del contenuti digitali, al punto che anche le piccole e medie imprese moderne hanno scelto di investire nella realizzazione di video promozionali per sospingere la propria immagine di brand. Si tratta di una nuova tendenza, di un fuoco di paglia o della nuova linea tracciata per gli anni a venire? A giudicare da una serie di fattori, viene da pensare alla terza possibilità.

I video come motore per la brand image

L’attività di produzione video Lugano, New York o Mosca, segue una tendenza comune, quella della ricerca della viralità. Con l’aumentare dell’importanza dell’attività di video editing è mutato anche l’approccio delle imprese e, se fino a pochi anni fa i video aziendali risultavano spesso mere e asettiche presentazioni del proprio business, oggi si va verso la spettacolarizzazione, la creazione di messaggi forti, il desiderio di impressionare il pubblico. Una deriva artistica che si mescola all’advertising e al web marketing più in senso ampio e si concretizza in lavori a metà strada fra strumenti di pubblicità e arte filmica. Le società commerciali hanno capito che dietro a un’attività di video making si celano opportunità enormi, da spendere sulle piattaforme social per ampliare esponenzialmente il bacino di utenza delle proprie creazioni: gli utenti vogliono essere intrattenuti e sono pronti a compensare chi ci riesce.

Vantaggi su tutta la linea

Il principale merito di un video ben riuscito sta nella capacità di diffondersi capillarmente in rete, raggiungendo pubblici ampi, diversificati e disposti a loro volta a fare da cassa di risonanza. Il video racconta l’azienda, i suoi valori e, spesso, senza neanche mostrare prodotti e servizi da essa proposti, comunica un’idea di consumo più che il contenuto in sé, rafforza il brand e crea relazioni più profonde tra marchio e consumatore.

Da un punto di vista più squisitamente tecnico, poi, il video è un volano che rende ogni contenuto più visibile, permette a una pagina di migliorare, anche notevolmente, il proprio posizionamento. I video restano più facilmente impressi nella memoria, sono più impattanti e fanno leva su aspetti emotivi difficilmente accessibili ad altre tipologie di contenuto mediale. E scusate se è poco.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.