Flaconi per cosmesi: pro e contro della plastica
I flaconi per cosmesi in plastica sono più versatili e duraturi. Ma quali sono i loro difetti?
Quando si parla di flaconi per cosmesi, il materiale utilizzato è un aspetto estremamente importante, in quanto determina numerose caratteristiche del prodotto finale, come la facilità con la quale può essere trasportato o la sua capacità di lasciare inalterato il contenuto. Tra i vari materiali impiegati, la plastica sembra essere diventata quello più popolare, specialmente nel settore dei cosmesi, anche se spesso viene criticata per alcune pecche rispetto a materiali classici come il vetro.
Quali sono quindi i vantaggi e gli svantaggi del packaging in plastica?
Vantaggi
Uno dei principali aspetti positivi della plastica è la possibilità di modellazione che essa offre, il che la rende una soluzione perfetta per chi cerca forme fantasiose o vuole adattare il packaging alla funzionalità. Sempre parlando di funzionalità, la plastica è estremamente leggera e consente di realizzare contenitori poco ingombranti e facili da trasportare, oltre che resistenti.
Un altro aspetto importante è quello della capacità asettica, visto che la plastica, a differenza dei materiali metallici, non intacca lo stato del contenuto con il quale si trova a contatto.
Infine, c’è la questione economica, dal momento che la plastica ha un costo piuttosto basso rispetto a quello di altri materiali. Tale costo potrebbe anche ridursi ulteriormente qualora si iniziasse seriamente ad usare plastica di derivazione vegetale.
Svantaggi
Tra le principali accuse alla plastica c’è quella della difficoltà di riciclaggio e della biodegradabilità, aspetti molto importanti per l’opinione del pubblico. Non tutti i tipi di plastica sono facili da riutilizzare ed è perciò necessario scegliere attentamente quale variante impiegare per i propri flaconi.
Sebbene sia più pulita e asettica di molti materiali, la plastica non riesce a raggiungere i livelli di pulizia e di riuso garantiti dal vetro, il che spinge molti consumatori a preferire i prodotti con contenitori vitrei.
Flaconi cosmetici in plastica o no?
Visto lo stato di cose, la plastica sembra essere un ottimo materiale, ma con alcune mancanze: per trovare la soluzione ideale, l’approccio corretto è quello di rivolgersi ad aziende specializzate nella produzione di flaconi per cosmesi realizzati con plastiche particolari, come l’HDPE o il PET, le quali permettono di poter godere della stessa libertà creativa, di un impatto economico ridotto e di tutte le caratteristiche positive della plastica, con, allo stesso tempo, un notevole miglioramento della sostenibilità ecologica del prodotto.