Quadri online: alcuni consigli per scegliere al meglio.

Comprare quadri online è oggi una pratica molto diffusa, come del resto per molti degli altri acquisti che si fanno. Il web è diventato una risorsa che possimo quindi tranquillamente sfruttare quando abbiamo la necessità di arredare uno spazio, sia esso una camera da letto, un soggiorno, una cucina, o anche un negozio o una casa vacanze. Ma come destreggiarsi tra i vari siti che propongono la vendita di quadri online e come scegliere al meglio il quadro che ci serve? Ecco alcuni consigli.
Per prima cosa sapere bene dove pensiamo di appenderlo. Se siamo indecisi tra due o più posti, prendiamo sempre le misure dello spazio disponibile, tenendo conto che un quadro ha sempre bisogno di un po’ di respiro ai lati (minimo 20cm per ogni lato, possibilmente 50cm almeno). Quando ci sediamo davanti al computer teniamo a portata di mano le misure che abbiamo preso, eviteremo nel caso trovassimo a prima vista un quadro che ci piace di acquistarlo per poi accorgerci che è troppo grande o troppo piccolo per dove avevamo pensato di appenderlo.
In secondo luogo non sentiamoci troppo vincolati dal colore delle tende o della tappezzeria o magari del copriletto. Se un quadro ci piace, troverà sicuramente il modo di integrarsi nel nostro ambiente.
Infine, a chi affidarsi per fare un acquisto che ci soddisfi? Di quadri moderni online ne possiamo trovare migliaia, ma quello che possiamo consigliare è di non fermarsi ai tanti grandi portali che propongono i soliti soggetti come un supermercato. Conviene dedicare un po’ di tempo alla ricerca di quei siti dove possiamo comunicare direttamente con il singolo artista e dove ogni quadro ha alle sue spalle una originale storia di ricerca. (Vedi ad esempio i quadri online di Arte 21, una ricca collezione di opere digitali, dai ritratti ai quadri di nudo e di paesaggio o naviga da solo alla ricerca di uno dei tanti siti di altri artisti che da anni lavorano su una loro personale ricerca artistica).