Abiti da sposa: gli stili e i tagli tra cui scegliere
La scelta dell’abito da sposa giusto è forse la più emotivamente combattuta che una donna prossima al matrimonio è chiamata a prendere. Il vestito giusto è quello che esprime al meglio il gusto e la personalità di chi lo indossa ma anche quello che meglio valorizza i pregi e nasconde le imperfezioni. La moda abiti da sposa del 2017 ha lanciato in maniera netta i modelli sexy e vintage ma anche quelli più classici o a sirena si dimostrano sempre apprezzati. Ecco i modelli di abiti da sposa esistenti e i loro punti di forza.
Abito principesco
Nell’immaginario comune, l’abito da sposa è quello principesco, che potremmo definire anche il ‘classico’: gonna ampia, sfavillante e voluminosa impreziosita da tessuti leggeri e raffinati, un corpetto stretto ed elegantemente ricamato, velo lungo e scollatura discreta.
Sirena
L’abito da sposa a sirena è sintesi di eleganza e fascino sexy, scorre stretto assecondando il profilo dei fianchi e delle gambe, quindi si apre delicatamente in coda a suggerire uno strascico. Un abito perfetto per spose giovani e con un fisico magro, per un impatto raffinato ma anche molto femminile.
Tubino
Il tubino è l’abito più moderno, di classe ma anche molto seducente, ideale per spose asciutte e con una linea invidiabile. Un modello che lascia anche molto spazio alla creatività e alla personalizzazione sfruttando gli accessori.
Impero
Il taglio impero unisce praticità ed eleganza classica. L’abito aderisce al seno e poi si apre con leggerezza, scivolando leggero e comodo alle caviglie. Una soluzione pratica e mai fuori moda, adatta a ogni fisico.
A balze
L’abito da sposa a balze ha un velo di magia che lo impreziosisce e che proietta in una dimensione fuori dal nostro tempo, facendo assomigliare la sposa a una eterea fatina. La gonna è l’elemento preponderante, le pieghe che la caratterizzano donano charme e personalità alla mise e il tulle esalta le forme vezzose del vestito che scende morbido fino a terra.