Friggitrici professionali per ottenere una frittura perfetta
La frittura è uno dei modi più sicuri per bloccare il sapore di un cibo. Chi non resiste alle classiche patatine fritte o a una frittura di pesce croccante? Il segreto per ottenere una frittura perfetta sta nell’attrezzatura. Infatti solo con una friggitrice professionale si può ottenere una frittura buona e sana, che fa gola a piccoli e a grandi.
Preparare un’ottima frittura è molto semplice. Il cibo, di solito immerso in una pastella per mantenere la sua superficie umida quando entra a contatto con l’olio caldo, viene inserito in una pentola di grasso caldo. Il grasso circonda immediatamente il cibo e lo cuoce da tutti i lati, creando uno strato esterno che sigilla il sapore. La temperatura del grasso determina quanto tempo ci mette il cibo per cuocere internamente e diventare dorato e croccante all’esterno.
Prima di iniziare a friggere, occorre leggere la ricetta fino in fondo e procurarsi tutti gli ingredienti e le attrezzature necessarie. Occorre scegliere una pentola che abbia una circonferenza più grande rispetto a quella del fornello per evitare che l’olio prenda fuoco nel caso in cui fuoriesca.
L’olio utilizzato nella frittura deve essere sempre pulito e fresco. Infatti, tutti gli chef concordano sul fatto che un cibo fritto in un olio vecchio, in particolare l’olio in cui è stato fritto un alimento pungente come il pesce, non potrà mai avere un gusto buono e fresco.
Non bisogna mai riempire la pentola di olio più della metà. C’è bisogno di uno spazio di almeno 7cm tra la superficie dell’olio e la parte superiore della pentola.
È importante monitorare costantemente la temperatura, anche se è possibile acquistare delle friggitrici che hanno un termometro incorporato. Per ottenere una frittura perfetta, l’olio deve raggiungere una temperatura di 185 °C. Se non si dispone di un termometro, si può immergere un pezzo di pane bianco nell’olio caldo. A 175 °C il pane acquista un colore marrone dorato in circa 1 minuto; a 190 °C ci impiega circa 40 secondi.
Non bisogna affollare la pentola; è necessario aggiungere una quantità di cibo tale da non creare nessun contatto tra gli alimenti che si friggono. L’olio deve avere spazio per muoversi liberamente tra un cibo e l’altro, mantenendo la temperatura costante per una cottura uniforme.
Per rimuovere i cibi fritti dalla pentola, si può usare un mestolo forato o un paio di pinze a molla. Infine, non bisogna dimenticarsi di coprire con un tovagliolo il piatto in cui verranno posti gli alimenti appena fritti.
Per acquistare una friggitrice professionale, consulta il sito di Pianetachef, un’azienda che si occupa della vendita di attrezzature per ristorazione.
