La cura della pelle
La parola “cosmesi” deriva dal termine greco cosmos che significa “ornamento”. La pelle muore e si rigenera di continuo. La superficie cutanea si desquama e nuove cellule prendono il posto di quelle morte, mentre il grasso, secreto dalla ghiandole sebacee, la ricopre impermeabilizzandola.
Agenti fisici e condizioni atmosferiche avverse come i raggi solari, il freddo, il caldo e il vento, e alcune sostanze irritanti come il cloro e i profumi, costituiscono i principali nemici della pelle, che va, quindi, curata e protetta. La superficie della pelle viene protetta contro gli agenti atmosferici dagli indumenti, ad eccezione, naturalmente della pelle del viso, del collo e delle mani.
Il vento freddo, le temperature eccessive e l’aumento della pressione favoriscono la disidratazione della pelle. Per difenderci da questi fenomeni atmosferici è necessario applicare sulla pelle uno strato di crema emoliente e protettiva. Il basso tasso di umidità presente nelle case e negli uffici dove è in funzione l’aria condizionata può provocare disidratazione o irritazione della pelle, oltre a irritare le vie respiratorie.
La cura della pelle interessa in uguale misura gli uomini e le donne, qualunque sia la loro razza e il colore della loro epidermide. La pelle chiara, tuttavia, è sempre più delicata di una più scura, perchè ha un minore numero di difese naturali contro i raggi solari.
L’eccessiva esposizione ai raggi solari può danneggiare la pelle, provocando scottature. La scottatura solare è dolorosa, anche se normalmente è di breve durata. Per lenire il dolore si possono usare lozioni apposite, come quella all’olio di iperico.
La continua esposizione al sole provoca danni gravi. La carnagione chiara soprattutto è la più delicata, su di essa il sole provoca un precoce invecchiamento dei tessuti, perdita di elasticità, disidratazione e formazione di rughe.
Il colore e il tessuto della pelle riflettono lo stato di salute generale di una persona, specialmente nell’infanzia e nella giovinezza. Un regime di vita equilibrato e sano favorisce il benessere e la bellezza della pelle. La vita all’aria aperta, l’esercizio fisico, una dieta bilanciata e il sonno aiutano a sentirsi e ad apparire in forma, quindi ad avere una pelle sana.
Una delle cure fondamentali per la bellezza della pelle è la pulizia regolare. Il sapone emulisiona i grassi in modo tale che l’acqua possa facilmente asportarli. Il sapone e l’acqua eliminano lo sprco, le cellule di sfaldamento e alcuni dei batteri che vivono normalmente sulla superficie della pelle. Il grasso di solito si rigenera entro alcune ore.
Molti cosmetici per il viso sono a base di oli o di grassi. Per questo motivo è sempre meglio utilizzare prodotti naturali come una crema alla calendula. Gli estratti di calendula hanno infatti un effetto calmante, decongestionante e pulente.