Il Sol Gel di Impreglon: caratteristiche e proprietà
I rivestimenti Sol Gel prodotti da Impreglon si differenziano per le straordinarie caratteristiche e l’affidabilità, particolarmente adatte per l’industria alimentare.
Dopo l’acquisizione della licenza Nasa per Industrial Coatings nei primi anni Ottanta e successivamente dei diritti di licenza Impreglon, nel 1997 Impreglon Italia entra a far parte del network internazionale Impreglon e anche grazie a questa appartenenza e allo scambio costante di informazioni e di nuove tecnologie con partner di molti paesi del mondo, continua ad accrescere la propria esperienza e specializzazione nell’applicazione in conto terzi di rivestimenti superficiali in fluoropolimeri, plastica, metallo e ceramica su metalli, fibre di carbonio e plastica.
Perché utilizzare Sol Gel
Rivestimento ceramico a base acqua esente da fluoropolimeri, PTFE e PFOA, applicabile su alluminio e acciaio nei casi ove sono richieste durezza, resistenza alle alte temperature, facile lavabilità e antiaderenza. Il rivestimento in ceramica è insensibile ai vapori, necessita di attenzione nella manipolazione e nei montaggi per la sua tipica fragilità (ceramica).
La particolare struttura del rivestimento lo rende adatto per rivestire componenti soggetti ad alte temperature, che vanno a contatto con vapori, e dove sono richieste superfici a bassa rugosità e di facile lavabilità.
Uno dei settori maggiormente interessati ai rivestimenti Sol Gel è senza dubbio quello alimentare: impastare, trasportare, cuocere, riempire, confezionare … tutte queste operazioni sono facilitate con un rivestimento in materiale antiaderente.
Impreglon è in grado di offrire soluzioni ad hoc per tutte le applicazioni che prevedono rivestimenti con caratteristiche di antiaderenza, scorrevolezza, trazione, resistenza alla temperatura e alla corrosione, approvazione FDA.
Niente è più frustrante che rimuovere i residui del materiale lavorato dalle superfici in metallo. Questi residui falsano la precisione dei dispositivi di pesatura e di confezionamento, causando errori di riempimento. Per evitare questi inconvenienti è necessario fermare l’impianto e procedere alla pulizia, con conseguenti perdite di tempo e di denaro.
L’impiego di rivestimenti antiaderenti prolunga l’operatività degli impianti e consente di ottenere pesature precise, riducendo i costi a tutto vantaggio dei profitti.
Le caratteristiche di antiaderenza dei rivestimenti Sol Gel
Tramite i rivestimenti antiaderenti Impreglon, possiamo utilizzare polimeri speciali per creare superfici idrofobiche e antiaderenti che prevengono efficacemente l’aderenza al metallo di svariate sostanze: adesivi, gomme, colle, inchiostri, vernici, plastiche, tessuti, pelli e alimenti. Infatti applicando alla struttura superficiale profili con specifiche rugosità, viene ridotta l’area di contatto aumentando le proprietà di antiaderenza.
Più durezza, maggiore resistenza all’usura con i rivestimenti Sol Gel
Rivestendo mediante termospruzzatura (thermal spray) le superfici con vari metalli o ceramica, la durezza dei componenti può essere enormemente aumentata. Tramite la metallizzazione a spruzzo infatti la resistenza all’usura e la durata in esercizio vengono così migliorate, in modo particolare in presenza di materiali abrasivi come carta e tessuti.
I rivestimenti e i trattamenti antiusura che conferiscono durezza possono essere applicati anche come base per i fluoropolimeri, favorendo così lo scorrimento dei materiali danno una migliore resistenza all’abrasione al manufatto.
Sol Gel: Rivestimenti ed alte temperature
Grazie alle particolari caratteristiche di termostabilità e resistenza cromatica fino a oltre 600°C , i rivestimenti Impreglon resistenti alle alte temperature uniscono caratteristiche protettive puramente funzionali a vere e proprie soluzione estetiche in grado di assecondare il design in ogni sua espressione.
Il rivestimento con resistenza alle temperature viene impiegato ad esempio su stufe, caminetti, piastre da cottura e per svariate ulteriori applicazioni.
L’azienda è dotata di un sistema di qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000; dell’ “Applicatore Industriale Ufficiale” Dupont per i prodotti Teflon®, Whitford per i prodotti Xylan® e Victrex per i prodotti Vicote®. Impreglon attualmente lavora per molteplici settori industriali: meccanico, alimentare e packaging, che sono i principali, chimico, tessile, stampa, automotive, plastica, gomma, carta, aerospaziale e altri. Nel tempo l’offerta dell’azienda si è ampliata e oggi è in grado di offrire una gamma di ben 40 rivestimenti di cui i fluoropolimeri rappresentano il mercato principale.