Come lavora e di cosa si occupa un buon consulente SEO

La SEO è un’attività fondamentale quando un’azienda decide di rendersi visibile online. Ma esattamente come lavora e di cosa si occupa un consulente SEO?

 

SEO è l’acronimo della definizione inglese Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca. In altre parole, per SEO si intende l’insieme di tutte quelle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito sui vari motori di ricerca.

Il consulente SEO è quindi colui che ha il compito di ottimizzare un sito in tutti i suoi aspetti e in varie componenti al fine di farlo salire di posizionamento nei risultati del motori di ricerca, su tutti Google. La Seo può essere identificata come una strategia di web marketing fondamentale per intercettare le ricerche e i bisogni degli utenti della rete.

 

L’attività di un consulente Seo rientra nell’ambito del web marketing ed è finalizzata ad incrementare la visibilità di un sito sui motori di ricerca. La prima cosa che un consulente di questo tipo valuta è quali siano le parole chiave (Keyword) più importanti e centrali per quel dato sito per il quale è stata richiesta la sua consulenza; infatti è proprio in riferimento alle keyword che si vuole rendere visibile quel dato sito nei risultati di ricerca dei motori di ricerca.

La cosiddetta Serp è la pagine che contiene i risultati per una data chiave di ricerca; fare attività di Seo vuol dire ottimizzare un sito per una keyword o per una serie di parole chiave così che gli utenti abbiano più possibilità di trovare il sito.

 

Come lavora un buon consulente SEO

Per svolgere la propria attività un buon consulente SEO si avvale principalmente di una serie di tecniche che si possono suddividere in due macrocategorie:

 

  1. la SEO on-page

che consiste nel modificare i fattori tecnici del codice HTML e la struttura di un sito, ottimizzando tag title, meta tag description, la struttura dei link, ecc. e i contenuti di testo per aumentare la rilevanza del sito per specifiche parole chiave e rimuovere le barriere alle attività di indicizzazione dei motori di ricerca;

  1. la SEO off-page

che comprende le attività esterne al sito, la più popolare delle quali è la link building, ovvero la costruzione di backlink da altri siti autorevoli per migliorare il PageRank. Quest’ultimo è una formula che assegna ad ogni pagina web un valore da 0 a 10 a seconda della quantità di link che portano a quella pagina.

 

L’attività di un consulente SEO è essenzialmente improntata sull’analisi degli algoritmi dei principali motori di ricerca che determinano l’ordine dei risultati. In sostanza la maggior parte delle sue azioni sono focalizzate a rendere i siti in linea con tali algoritmi.

 

Un buon consulente SEO conosce profondamente il legame molto stretto che intercorre tra questa disciplina e la scrittura

Quando un utente effettua una query su Google, desidera che escano per primi i risultati più rilevanti e utili al suo scopo. Da ciò ne deriva che una buona strategia SEO si basa innanzitutto sulla stesura di contenuti esaustivi e pertinenti alle keyword con cui un’azienda vuole farsi trovare.

Per esplorare il web, i motori di ricerca sfruttano i link che collegano tra di loro tutte le pagine esistenti, proprio come se si trattasse di una rete stradale. Attraverso dei robot, detti crawler o spider, essi raggiungono e scansionano un’infinità di documenti concatenati.

Maggiore è il numero di link che portano ad un sito, più facile sarà raggiungerlo, proprio come se fosse un incrocio molto trafficato.

 

L’importanza dei link nel lavoro di un consulente SEO

È fondamentale per posizionarsi bene su Google, avere una serie di backlinks, o citazioni, da altri siti. Quindi portali che ritengono il nostro sito essere una fonte autorevole. E che per questo citano alcuni dei nostri articoli o testi. E qui si torna anche all’importanza della scrittura di contenuti di qualità e originali.

I link che riceviamo dovrebbero venire il più possibile da siti a loro volta di qualità, e possibilmente contestuali al tema trattato dal nostro sito. Meglio la qualità della quantità.

Più il sito che ci linka è importante agli occhi dei motori di ricerca e attinente al nostro in quanto a tematiche e più ci porterà giovamento.

 

In una campagna Seo un aspetto importante è dato dall’Article Marketing, branca del web marketing tramite la quale una azienda si promuove pubblicando articoli redazionali su altri siti. Anche i link interni portano giovamento.

Al contempo in ottica Seo è fondamentale avere anche link interni che rimandino ad altre pagine del nostro sito per fornire approfondimenti su quello di cui si sta scrivendo; e perfino link esterni, quindi verso altri siti.

Anche in questo caso è indispensabile rimandare a siti di qualità, di reale interesse, che forniscano un approfondimento vero sul tema che stiamo trattando.

Tre diverse strade per curare la questione dei link; che rappresenta un’arma fondamentale in ogni strategia di ottimizzazione. Fattore da tenere a mente quando si richiede una consulenza Seo.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.