La manutenzione dei tergicristalli
Per eseguire una manutenzione corretta dei tergicristalli sono pochi gli accorgimenti che devono essere messi in pratica: pochi ma importanti, per garantire la massima sicurezza possibile quando si è al volante. La carrozzeria di Udine, Autronica ci spiega quanto sia semplice mantenere sempre funzionanti i propri tergicristalli. Per prima cosa, ci si deve preoccupare di riempire sempre il serbatoio in cui è contenuto il liquido lavavetri: in sua assenza, infatti, le lame dei tergicristalli tendono a usurarsi più rapidamente del previsto, in quanto l’acqua riesce a rimuovere solo il fango e la polvere, ma non è in grado di intervenire in modo efficace contro lo sporco, le macchie e i residui più resistenti. Proprio per questo motivo non si può fare a meno del liquido lavavetri, che è un prodotto sgrassante che permette sia di pulire più facilmente che di agevolare lo scorrimento delle spazzole.
Se è vero che la manutenzione dei tergicristalli è molto importante per assicurare la loro funzionalità, ciò non toglie che periodicamente essi debbano essere sostituiti: in linea di massima, questa operazione dovrebbe essere eseguita una volta all’anno, o comunque nel momento in cui si iniziano a ravvisare dei segnali di un funzionamento non ottimale. D’altro canto è normale che i tergicristalli si deteriorino con il passare del tempo, e non vale la pena risparmiare da questo punto di vista: la visibilità è una condizione fondamentale per guidare in totale sicurezza.
Certo è che in caso di pioggia non si può fare affidamento solo sull’azione dei tergicristalli: è comunque opportuno, infatti, essere consapevoli di quel che si deve e soprattutto di quel che non si deve fare al volante quando il tempo non è clemente. Se il parabrezza si appanna, per esempio, non si deve commettere l’errore di pulire il vetro con uno straccio o con un fazzoletto di carta, dal momento che agendo in questo modo si lascerebbero degli aloni decisamente fastidiosi, ma si deve far entrare in azione l’aria condizionata.