Amministratore di condominio, a Modica un corso speciale per l’abilitazione alla professione
Una giornata davvero particolare quella dello scorso 8 aprile all’Istituto Archimede di Modica, in provincia di Ragusa. Presso la struttura scolastica, infatti, si è tenuto un orientamento alla professione di amministratore di condominio. Per la prima volta tutte le quinte classi degli indirizzi di Ragioneria e Geometra hanno potuto cogliere questa opportunità formativa, sfruttando la presenza di Carmelo Santonocito, Presidente Regionale ANACIe Maurizio Vento Presidente Provinciale ANACI di Palermo.
Gli obiettivi dell’orientamento
Ma qual è stato lo scopo di questo evento formativo? Per i diplomandi è stata soprattutto un’occasione per valutare come sbocco professionale la figura dell’ amministratore, che oggi più che mai necessita di una formazione continua e di un costante aggiornamento in materia fiscale, giuridica e tecnica.
Le parole di Giuseppe Fiore, socio ANACI
“È utile partire dalla scuola -ha dichiarato Giuseppe Fiore socio ANACI e Amministratore Condominiale di Modica coordinatore dei lavori- per spiegare ai giovani che solo attraverso un nuovo approccio responsabile e consapevole potranno diventare amministratori. Per tale ragione vogliamo offrire ai futuri diplomati un’opportunità professionale, condividendo con loro la nostra esperienza professionale. Giovani istruiti, formati e consapevoli possono diventare ottimi colleghi amministratori di condominio”.
Il seminario è stato aperto dal Dirigente scolastico dell’Istituito, il professor Balestrieri. Fra gli interventi anche quello del sindaco di Modica Ignazio Abbate.
Un corso speciale, dedicato a chi vuole intraprendere questa attività
Lo scorso 18 marzo, proprio a Modica, sono partiti i primi Corsi di formazione professionale per Amministratori di Condominio organizzati dall’A.N.AMM.I. (Associazione Nazional-europea AMMinistratori di Immobili). L’intero corso, riservato ad un numero limitato di partecipanti, avrà durata di quattro mesi e terminerà con un colloquio finale prima del rilascio dell’attestato professionale certificato UNI EN ISO 9001.
Come è strutturato e come si svolge il corso
Il corso è l’occasione per fornire i requisiti indispensabili per svolgere l’esercizio per questa attività professionale introdotta dalla “Riforma del Condominio”,che spiega l’importanza di un attestato che certifichi l’avvenuta formazione presso un corso specializzato prima di avviarsi all’attività in materia di amministrazione condominiale.
Per maggiori informazioni su notizie Modica, consultare www.ragusanews.com