Ascensori, a Modena e nel mondo le tecnologie più evolute

Ascensore HammetschwandNella vita quotidiana di molte persone gli ascensori sono impianti senza fronzoli che risolvono un’esigenza pratica precisa: percorrere il dislivello fra diversi piani senza fare sforzo e in tempi brevi.

Esistono però degli impianti elevatori che fanno molto di più, offrendo esperienze insolite o entusiasmanti durante il tragitto. Ad esempio a Dubai il grattacielo Burj Khalifa, coi suoi quasi 830 metri di altezza, è dotato di ascensori che viaggiano alla sbalorditiva velocità di oltre 60 chilometri orari.

In Germania, per la precisione nel quartiere Mitte di Berlino, il locale Radisson Blu Hotel ha installato il suo ascensore in un cilindro che ospita migliaia di colorati pesci tropicali: salirvi a bordo è come fare un tuffo nella barriera corallina. E che dire poi dell’Hammetschwand, il più alto ascensore esterno d’Europa, che in un minuto porta i passeggeri fino a 153 metri d’altezza sopra l’omonimo lago svizzero?

Questi e altri impianti esulano naturalmente da quelle che sono le caratteristiche di un comune ascensore, ma ciò non significa che un sistema di trasporto verticale “ordinario” non abbia nulla da dire in termini di dotazioni tecniche ed estetica. Ad esempio a Modena gli ascensori che portano la firma di Essemmeti sono così ricercati e curati nei dettagli da valorizzare ogni edificio!

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.