Attenzione ai sottotitoli dei video: gli hacker li usano per attaccare i PC!
Per la sicurezza dei propri PC arriva un nuovo allarme e passa dai sottotitoli dei video di diverse app, che vengono scaricate dal web e che, all’apparenza sembrano non nocive. Alcuni ricercatori hanno infatti rilevato all’interno dei sottotitoli dei video, alcuni codici potenzialmente dannosi che possono generare diversi problemi al PC infettato, fino addirittura alla perdita del controllo del proprio computer.
Le applicazioni coinvolte in questo pericolo sarebbero Popcorn Time, VLC, Kodi (XBMC) e Stremio, sulle quali peserebbe addirittura anche la responsabilità di eseguire pochi controlli di sicurezza sui file acquisiti. La notizia di questa presunta falla è stata diffusa solamente dopo che diverse app hanno aggiornato i propri sistemi di sicurezza.
Perché l’attacco vada a buon fine occorre modificare il codice dei sottotitoli dei video che, una volta caricati per visionare i film in una determinata lingua, possono infettare il PC e prenderne il controllo. Al momento esistono 25 differenti formati di sottotitoli, per cui diventa anche molto complicato trovare una soluzione efficace ed unitaria.
Dal momento che per effettuare queste modifiche occorrono mani esperte, nel caso in cui non abbiate troppa dimestichezza col PC e sospettate possa essere infetto, vi consigliamo di rivolgervi a professionisti del settore: come ad esempio Il Tasto, azienda specializzata in assistenza informatica a Lodi e provincia. Loro saranno sicuramente in grado di fornirvi il giusto supporto per qualsiasi tipologia di problematica riscontrata.