L’attestato haccp a Roma
L’ATTESTATO HACCP A ROMA. Con l’emanazione della Delibera n.230 del 2006, la Regione Lazio sospende definitivamente, il Libretto di Idoneità Sanitaria. In seguito, con l’emanazione della Delibera 825/2009, s’introduce il concetto di formazione del personale alimentarista. Con questo termine si intende il percorso formativo che deve intraprendere, ogni operatore che abbia esigenza di lavorare nel settore del food.
In quali casi bisogna ottenere l’attestato haccp?
ogni operatore che entri a far parte della filiera alimentare, dai campi alla tavola. Pertanto cuochi, pasticceri, fornai, baristi, pizzaioli, addetti al magazzino e addetti al servizio ai tavoli. Sì, anche chi fa il cameriere deve ottenere l’attestato haccp attraverso lafrequentazione di un corso di formazione obbligatorio.
Quanto dura il corso haccp?
La durata del percorso formativo è fissata in: un minimo di ore 6 per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e un minimo di ore 20 per i responsabili delle procedure haccp.
L’attestato haccp online è valido?
con una sentenza del TAR, si ritiene finalmente valido l’attestato haccp, conseguito in modalità online.
Ogni quanto va aggiornato l’attestato haccp
la Delibera 825 non fissa una vera e propria scadenza temporale, ma bensì di consizione che devono sussistere affinchè ci sia bisogno di rinnovare l’attestato haccp. Queste condizioni sono: cambio del ciclo produttivo aziendale, significativi aggiornamenti legislativi e qualora l’operatore cambi tipologia di azienda in cui opera. Tuttavia, ritengo opportuno eseguire un percorso formativo, che preveda unaggiornamento almeno biennale.
Come ottenere l’attestato haccp a Roma
Se sei un addetto alla manipolazione degli alimenti, un OSA o responsabile haccp, contatta il team di Studiolab al Numero Verde Gratuito 800 910 683. www.studiolabconsulenze.it