Impianti audio: il noleggio adatto a ogni convegno

L’audio rappresenta una delle cose più importanti a cui provvedere quando si sta organizzando un convegno o un evento: l’audio ha un ruolo fondamentale per evitare di compromettere la buona riuscita delle videoconferenze che sono state programmate.

La qualità dell’audio viene percepita dall’utente in modo gradualmente migliore quando esso proviene dal punto in cui viene visualizzato l’interlocutore, per esempio, il che significa che se l’evento si tiene in una sala allora si potrà ottenere una diffusione omogenea dell’audio con l’utilizzo di diffusori a controsoffitto.

Più la sala è piccola e più il numero di persone è ristretto, invece, e più basterà scegliere un’unità microfonica dedicata per far arrivare l’audio in modo adeguato agli interlocutori: il solo microfono omnidirezionale sarà meno efficace dei tre microfoni direzionali quando la suddivisione della sala è fatta su tre settori da 120°, caso in cui bisognerà prestare una certa attenzione anche al ritorno dell’audio (evitabile con i cancellatori di eco).

Se i relatori sono diversi e più di uno, invece, sarà opportuno organizzarsi con una seconda unità collegata per ampliare l’area di ripresa: in questo caso sarà utile avere un processore audio specifico e un radiomicrofono da far utilizzare all’interlocutore per potersi spostare agevolmente all’interno della sala. Per altre informazioni sugli impianti audio a Parma contatta gli specialisti di De Simoni.!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.