Contenitori per rifiuti sanitari Casone: garanzia di qualità

I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo vanno conferiti in appositi contenitori, e devono avere determinate caratteristiche tecniche. Vediamo quali.

 

Per rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo si intendono quei rifiuti che presentano un rischio biologico, nonché gli oggetti e i materiali da eliminare venuti a contatto con sangue o materiale biologico infetto o presunto tale.

All’interno degli ospedali e degli ambulatori devono essere predisposti gli appositi contenitori, i quali vanno collocati in posizione facilmente accessibile, che non ostacoli il passaggio, nelle immediate vicinanze del luogo di effettiva produzione dei rifiuti.

 

Come devono essere fatti i contenitori per rifiuti sanitari

Tutti i contenitori di qualunque forma o tipo atti a contenere rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo solidi e liquidi devono presentare, per legge, le seguenti caratteristiche:

  • il contenitore a diretto contatto con il rifiuto deve essere costituito da un imballaggio a perdere (monouso), anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico. In genere si utilizza un sacco di plastica (generalmente giallo oppure rosso) che viene inserito nel contenitore esterno;
  • il contenitore esterno deve essere resistente agli urti e alle sollecitazioni durante la movimentazione e il trasporto e deve essere realizzato in un colore idoneo a distinguerlo dagli imballaggi utilizzati per gli altri rifiuti; questo contenitore può essere monouso oppure riutilizzabile, previa idonea disinfezione ad ogni ciclo d’uso, e deve recare la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo”.

 

Produttori di contenitori per rifiuti sanitari

Casone S.p.a., azienda leader nella produzione e vendita di imballaggi e contenitori in plastica con sede a Noceto (PR), realizza da oltre 40 anni contenitori per rifiuti sanitari a prova di legge.

I contenitori Casone sono prodotti in polipropilene 100% rigido, impermeabile ed imperforabile, per evitare rischi di contaminazione in fase di raccolta, movimentazione, stoccaggio dei rifiuti sanitari pericolosi e a rischio infettivo.

Presentano le seguenti caratteristiche:

  • soddisfano le direttive riguardanti la sicurezza per gli operatori e la imperforabilità dei contenitori;
  • sono perfettamente compatibili con le vigenti normative inerenti la termodistruzione dei rifiuti sanitari;
  • sono certificati in base alla normativa ADR per il trasporto di merci pericolose.

I contenitori per rifiuti sanitari di Casone sono particolarmente indicati per lo smaltimento in ospedale, ambulatori, studi dentistici, sale operatorie e laboratori di analisi.

Per maggiori info: www.casone.it.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.