Mercati finanziari, torna l’incertezza dopo i fatti del Medioriente

La settimana sui mercati finanziari è stata caratterizzata dalla prudenza per via delle notizie giunte dal Medioriente. Un gruppo di paesi sauditi (Arabia, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Bahrain) hanno infatti interrotto ogni rapporto diplomatico e relazione con il Qatar. La motivazione è nell’atteggiamento del paese riguardo al terrorismo, soprattutto nei rapporti del paese peninsulare con l’Iran. La notizia ha chiaramente avuto un grosso impetto sui mercati, innescando acquisti sugli asset rifugio tra cui oro e yen, mentre le piazze europee hanno virato al ribasso. Sono rimasti così spiazzati quelli che pensavano di aver trovato sistemi per vincere opzioni binarie.

I movimenti dei mercati finanziari

mercati finanziariPer quanto riguarda il mercato delle commodities, ovviamente la prima ripercussione si è avuta sul mercato del petrolio. Le quotazioni dei contratti petroliferi sono infatti schizzate verso l’alto con il Brent che si stabilizza a 50.20 $/barile e il WTI a 48.00 $/barile. Ad ogni modo viste le incertezze crescenti che avvolgono il mercato, i mercati rimangono ancora molto prudenti. Noi intanto continuiamo a suggerirvi di adottare solo broker opzioni binarie Consob affidabili.

Peraltro va ricordato che questa settimana i trader sono concentrati sulle prossime elezioni nel Regno Unito, che giovedì potrebbero ridisegnare i contorni parlamentari a Westminster. Questo significherebbe dare una impronta importante ai negoziati sulla Brexit. Il primo ministro inglese Theresa May ha infatti perso buona parte del vantaggio che aveva un mese fa.

Guardando alla sterlina, va sottolineato che l’attacco terroristico di Londra di sabato sera non ha influito sul cross con il dollaro. In questi giorni la coppia rimane saldamente ancorata nella fascia tra 1.2850 e 1.29. Ma è chiaro che tutti stanno aspettando quello che succederà giovedì, per cui è chiaro che al momento la cautela sui mercati li rendono piuttosto interlocutori.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.