Perchè acquistare i vini rari?

Il vino è per molti una vera e propria passione. C’è chi ama il vino rosso, chi ama quello bianco, c’è poi chi preferisce le bollicine. In ogni caso esistono così tante tipologie di vini che è possibile accontentare anche i palati più sofisticati. Tuttavia, ci sono i cosiddetti “intenditori” che vanno alla ricerca delle bottiglie più pregiate e rare.

Si tratta di vini rari che sono il frutto di annate particolarmente eccezionali e di vitigni di estremo pregio per la posizione geografica e il clima in cui crescono. In genere i vini rari vengono lasciati ad invecchiare per molti anni, anzi proprio perchè sono di ottima qualità, più invecchiano e più si accentuano i loro pregi.

Ovviamente questi vini hanno prezzi molto alti rispetto alla media e possono arrivare anche a migliaia di euro. Tra i vini più costosi al mondo si ricordano ad esempio Château Margaux, 1787 pagato 165.275 euro e il più costoso in assoluto Cabernet di Screaming Eagle, 1992 venduto nel corso di un’asta del 2000 a 228.228 euro Si tratta di cifre che solo pochi possono permettersi di spendere per una bottiglia di vino, ma ovviamente ci sono tanti altri vini rari con prezzi decisamente più abbordabili e ragionevoli.

Vini rari: collezione o investimento?

Come abbiamo detto, i prezzi dei vini rari possono raggiungere cifre astronomiche, per questo motivo non sempre vengono acquistati per essere bevuti. Spesso e volentieri sono delle vere e proprie forme di investimento, sicuramente alternative e rischiose visto che si tratta di bottiglie di vetro che possono facilmente rompersi, ma pur sempre investimento. A parte una piccolissima parte di persone che decide di investire in questo modo, la maggior parte di coloro che acquistano vini rari lo fanno perché sono dei collezionisti o più semplicemente perchè sono dei veri intenditori appassionati di vino che amano bere vini unici e pregiatissimi.

Spesso si possono acquistare vini rari anche per fare dei regali davvero importanti a chi è un amante del vino e apprezza molto questo genere di regali.

Tra i vini considerati rari ci sono anche molti vini di origine italiana, prodotti da cantine storiche molto importanti e famose. Anche per questo motivo, in genere, l’origine italiana del vino è un indicatore di qualità.

Acquistare vini rari è più semplice di quello che può sembrare, come si può vedere anche on line su Italian Wine Selection e Regalo Storico dove si trovano davvero tanti vini rari tra cui poter scegliere.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.