La produzione di lame personalizzate industrie alimentari

I nostri lontani antenati, che vissero sulla Terra centinaia di migliaia di anni fa, iniziarono a differenziarsi dagli animali per via della costruzione di utensili atti a soddisfare i propri bisogni. Lame e strumenti affilati furono tra i primi a essere inventati, per esigenze di caccia e di difesa, e dai primi e rudimentali coltelli in ossidiana o in selce l’evoluzione degli utensili da taglio attraversò tutte le epoche storiche – pietra, bronzo, ferro – sino ad arrivare ai giorni nostri.

Lame assortiteOggi possiamo contare non solamente su materiali estremamente sofisticati per la costruzione delle nostre lame, ma anche su macchinari evoluti per la loro produzione e per la successiva riaffilatura.

Delle lame altamente specifiche sono ad esempio quelle al servizio dell’industria alimentare, che devono rispettare specifici criteri in materia di igiene ma anche di efficienza e di funzionalità.

Gli arnesi da taglio specifici per i prodotti alimentari sono anche piuttosto eterogenei e diversificati: tagliare carne e ossa è tutt’altra storia rispetto al porzionare dei formaggi, delle verdure o altri cibi di consistenza tenera, e per ogni utilizzo occorre dunque una lama ad hoc.

Forte della sua attività pluridecennale e dell’impiego di tecnologie aggiornate, Affilatura Parmense ha la soluzione giusta per tutti i clienti che necessitano di lame prodotte su misura per l’industria alimentare. L’azienda si occupa tanto della progettazione e costruzione da zero quanto della sola fase produttiva secondo i disegni tecnici già eventualmente in possesso del cliente. Per saperne di più: 0521-941620.

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.