Scale o tappeti mobili? Ecco la differenza

Le scale sono uguali ai tappeti mobili? Queste due terminologie vengono spesso usate per indicare lo stesso prodotto ma in realtà non sono affatto sinonimi perché queste due tipologie di impianti elevatori differiscono in diverse caratteristiche che possiamo distinguere tra quelle di natura tecnica e quelle che riguardano le normative di riferimento.

La scala mobile, infatti, risponde alle norme UNI EN 115-1 dove viene descritta come una scala inclinata che viene azionata da un motore che lavora in movimento senza fine: il suo impiego, infine, è dedicato al trasporto di persone grazie a una superficie orizzontale che trasporta l’utente effettuando una salita o una discesa.

I tappeti mobili, invece, vengono azionati da un motore che consente il trasporto di persone grazie alla superficie parallela alla direzione di movimento che trasporta l’utente. Ma la principale differenza tra questi due eccellenti prodotti è costituita dall’angolo di inclinazione: se nelle scale mobili questo non è maggiore di 30 gradi (si arriva ai 35 gradi quando lo spazio a disposizione è davvero ristretto) per i tappeti mobili l’angolo di cui stiamo parlando non deve essere maggiore di 12 gradi.

Le installazioni più recenti di scale e tappeti mobili riescono a regolare il proprio funzionamento automaticamente, questo significa che quando mancano i passeggeri questi mezzi sono capaci di fermarsi invece di avere un funzionamento continuo.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.