Durezza superficiale migliorata con il trattamento termico

NICASIL s.r.l. è un’azienda italiana che si occupa fin dagli anni ’70 di effettuare trattamenti superficiali ai metalli per migliorarne le caratteristiche tecniche. Nicasil Process e Niploy Process rappresentano ancora oggi i più importanti marchi nel settore dei trattamenti in superficie a livello nazionale.

La clientela del settore engineering è quella che più si interessa a questo tipo di lavorazioni perché i suoi prodotti devono mantenere ottime caratteristiche chimico-fisiche per tutto il ciclo della loro vita. La ditta NICASIL effettua trattamenti come la nichelatura chimica e tutte quelle preparazioni delle superfici metalliche come la pallinatura (che viene effettuata con microsfere e vari tipi di graniglia), i trattamenti di finitura, la sgrassatura in solvente, l’indurimento del trattamento termico.

Durante il trattamento termico si tratta lo strato di nichel chimico lavorando a elevate temperature per riuscire a ottenere una migliorata compattezza, aderenze e durezza dello strato finale. Il metallo così trattato presenterà una diversa durezza superficiale che raggiungerà circa 500 HV100.

Il reticolo cristallino è inizialmente instabile (α-nichel) ma poi con questo trattamento subisce la trasformazione è diventa β-nichel, ossia un materiale che ha una durezza superficiale più elevata e una composizione più stabile. Per ottenere la durezza superficiale pari a 1000 HV100 si può effettuare un trattamento termico tenendo sempre in considerazione il grado di deformazione del materiale base.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.