Cremazione a Parma: a chi affidarsi?
Sebbene la pratica della cremazione sia da tempo presente in Italia come opzione alternativa alla tumulazione e all’inumazione, è solo in tempi molto recenti che la Chiesa Cattolica ha ufficialmente “approvato” questa procedura.
Questa sorta di nulla osta prevede comunque diversi paletti, per le persone che desiderano adeguarsi al rito cattolico; ad esempio le ceneri dovrebbero essere conservate in un luogo consacrato.
La recente apertura da parte della chiesa probabilmente aumenterà il numero di persone, peraltro già in crescita notevole da qualche anno a questa parte, che sceglieranno questa pratica. Le volontà del defunto potrebbero essere quelle di spargere le ceneri in un luogo a lui caro in seguito alla cremazione, cosa di fatto resa possibile dalla normativa italiana oggi in vigore (L. 130/2001), ma che richiede un’apposita autorizzazione che deve essere rilasciata dall’ufficiale di stato civile del comune di competenza.
A chi affidarsi per il disbrigo di tutte le pratiche necessarie e per lo svolgimento della cremazione? A Reggio Emilia e a Parma di cremazione si occupano le Onoranze Funebri Bola-Santa Croce che, con la loro esperienza e l’offerta di pacchetti concordati con le società locali che si occupano della procedura, forniscono un servizio completo e altamente professionale.
Per saperne di più si può consultare il sito web bola.it alla voce “Servizi” oppure contattare lo 0521-292726.