Il ritorno delle Polaroid anche tra i professionisti!

Nell’era in cui tutto è digitalizzato, ritornano con prepotenza le macchine fotografiche istantanee. L’utilizzo di questi strumenti fotografici è sempre più frequente in eventi come il matrimonio e cerimonie in generale o semplicemente tra persone che vogliano catturare un ricordo e poterlo visualizzare subito in tempo reale.

foto polaroid

Le macchine fotografiche istantanee non suscitano però interesse solo tra gli amatori, in quanto sono apprezzate anche dai professionisti.

Infatti sono numerosi i fotografi che oramai utilizzano questa tipologia macchine fotografiche, e non è raro vedere adagiate sui tavoli del banchetto matrimoniale questi strumenti.

Le fotografie istantanee anche tra i professionisti

Il ritorno della fotografia analogica è stato accolto a braccia aperte in tutto il mondo, anche nel nostro Paese dove appunto i fotografi sempre più spesso utilizzano questi strumenti per aggiungere creatività ed ironia ai loro album.
Ad esempio non è raro vedere tra i servizi dello studio Morlotti o quelli di Grande e Perna (considerati tra i più celebri fotografi per matrimonio a Napoli), dei piccoli album creati solo utilizzando le foto che gli invitati hanno scattato con le macchine fotografiche istantanee.

Quello delle macchine istantanee è un vero e proprio boom. La loro vendita è in costante aumento con numerosi nuovi modelli sempre più tecnologicamente avanzati.
Un ritorno all’analogico che i più nostalgici hanno accolto a braccia aperte!

Quali sono le caratteristiche?

Esistono macchine fotografiche istantanee con livelli di complessità e prezzo molto differenti tra loro.

Tuttavia ci sono delle caratteristiche delle macchine fotografiche istantanee molto peculiari e comuni un po’ a tutte.

  • La maggior parte delle macchine fotografiche istantanee sono quasi totalmente automatiche offrendo meno controlli rispetto ad una reflex o una mirrorless.
  • Quasi tutte le macchine foto grafiche istantanee montano un unico obiettivo fisso.
  • Pochissime montano una scheda di memoria.
  • Hanno tutte un’autonomia di batteria bassa, poiché quando stampano consumano tanta energia. E opportuno quindi avere con sé sempre il carica batteria.
  • In generale le macchine fotografiche istantanee sembrano poco costose. Ma non è così in realtà. A costare davvero tanto sono le pellicole!
  • Le macchine fotografiche istantanee, nonostante offrano poche prestazioni tecnica, hanno un peso notevole, grazie alla loro capacità di sviluppo e stampa in un solo strumento.

Ecco i modelli principali!

Le case leader per quanto riguarda il commercio delle macchine fotografiche istantanee, sono due: Fujifilm e Polaroid.

Fujifilm ha una gamma più ampia ed è stata la prima azienda ad aver rilanciato la fotografia istantanea, offrendo un rapporto qualità prezzo davvero notevole.

La Polaroid invece si contraddistingue per l’ottima qualità del colore ed è l’unica a montare la tecnologia di stampa Zink, ovvero senza inchiostro.

Entrambe le aziende offrono svariati modelli. I più venduti sono: Fujifilm Instax Mini 8, e Polaroid Snap. 

Fujifilm Instax Mini

Fujifilm Instax Mini 8 è la macchina fotografica istantanea più venduta già da molti anni, merito del suo design accativante, della buona qualità di stampa a colori in formato 62x46mm e soprattutto del prezzo davvero basso che non raggiunge i 70 euro.

Questa tipologia di macchina fotografica è molto facile da utilizzare, sostanzialmente la si prende in mano e si scatta.  Inoltre è dotata di un piccolo flash che scatta sempre con la fotocamera, la quale ne aggiusta automaticamente la potenza cosi da avere effetti di sovraesposizione molto interessanti.

 

Polaroid Snap

polaroid snapLa Polaroid Snap è una è una macchina fotografica istantanea molto piccola e leggera con un sensore da 10 megapixel.

Da un punto di vista tecnico anche se è simile a tutte le altre macchine fotografiche istantanee usa una tecnologia di stampa senza inchiostro.

Inoltre la Polaroid Snap, a differenza delle fotocamere precedenti, può ospitare una scheda di memoria.

 

 

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.