Gli asciugamani elettrici, pratici ed ecosostenibili

Nelle toilette pubbliche è una prerogativa di fondamentale importanza quella di fornire agli utilizzatori tutto l’occorrente ai fini igienici. Quando occorre predisporre dei dispositivi per il lavaggio e l’asciugatura delle mani, è meglio installare dei dispenser di asciugamani tradizionali in carta, o degli asciugamani elettrici?

Gli utenti certamente hanno le loro preferenze personali, ma analizzando la questione dal punto di vista gestionale occorre tenere presente che i dispositivi che erogano aria calda sono più costosi rispetto ai dispenser di asciugamani, ma nel lungo periodo sono in grado di far risparmiare molto sui costi di esercizio e perciò rappresentano la scelta più conveniente, economicamente parlando.

Un asciugamani elettrico bianco

Quanto si può risparmiare, effettivamente? Si calcola che con un asciugamani elettrico nelle toilette è possibile “tagliare” sino al 90% le spese di gestione, dal momento che l’elettricità ha un costo pressoché irrisorio rispetto all’acquisto continuo di consumabili di carta.

Anche se si considera il management i vantaggi degli asciugamani ad aria calda sono notevoli, poiché essi richiedono una manutenzione davvero esigua rispetto invece agli erogatori di asciugamani che devono essere periodicamente riforniti di carta usa e getta.

E che dire, infine, dei vantaggi per l’ambiente? Scegliendo di installare in una toilette pubblica dei dispositivi asciugamani di tipo elettrico, non sarà prodotto alcun rifiuto: ecco perché questa scelta è anche apprezzabile dal punto di vista ecologico.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.