La costruzione di case in bioedilizia per un vivere più “green”
La torrida estate del 2017, in cui le precipitazioni sono state quasi assenti, ha messo in ginocchio molte zone del nostro paese e questo purtroppo è solo un assaggio di quelli che sono i cambiamenti climatici in atto.
Ognuno di noi può fare qualcosa per ridurre le emissioni di gas climalteranti in atmosfera e proteggere il pianeta: non solamente, ad esempio, preferendo la bicicletta all’uso dell’automobile, ma anche scegliendo di vivere in case che abbiano consumi energetici molto bassi.
La bioedilizia è, a questo proposito, un’innovativa modalità di costruire che permette agli edifici di essere maggiormente ecosostenibili: le case realizzate secondo questi principi vedono l’utilizzo di materiali naturali, come il legno, abbinati ad esempio a tecnologie che permettono di produrre energia da fonti rinnovabili (es. pannelli solari, fotovoltaico, impianti eolici…), di riciclare l’acqua e di isolare meglio dalle temperature esterne (es. cappotto termico), riducendo così l’energia necessaria per riscaldare e raffrescare l’abitazione.
La costruzione di case in bioedilizia è una realtà a Parma grazie ad Arteco, impresa dalla lunga esperienza nel settore che realizza i suoi progetti tenendo conto delle esigenze del committente, della riduzione dei consumi e del comfort abitativo. Tutte le abitazioni realizzate da Arteco sono “chiavi in mano” e un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla trasparenza dei preventivi, comprensivi sin da subito di ogni spesa e dunque chiari e senza sorprese.