Auto usate: Kia Soul e BMW 220d Coupé – inconfondibili anche per il loro carattere
Auto usate Milano è la ricerca che viene effettuata per trovare occasioni nella city lombarda e per muoversi con “agilità” tra le offerte è sicuramente necessario avere la giusta informazione in merito alle peculiarità delle quattro ruote presenti in commercio ed effettuare la scelta appropriata in funzione ai propri gusti ed alle proprie necessità.
Cerchiamo allora di comprendere meglio le caratteristiche salienti di due automobili dal “carattere forte” con prerogative diverse che si possono trovare presso le Concessionarie di auto usate, una adatta per la città, l’altra più sportiveggiante, comunque compatta…
Auto usata adatta ad alle strade di una città come Milano
Incominciamo con una coreana di origine, la Kia Soul, citycar adatta al traffico urbano di Milano, risulta molto confortevole a bordo, soprattutto nelle ultime versioni prodotte, infatti l’abitacolo è insonorizzato con molta cura e le sospensioni assorbono efficacemente le irregolarità della strada. Il 1.6 CRDI turbodiesel da 128 CV si fa apprezzare soprattutto per la rumorosità smorzata e per la progressione fluida ed anche la Stabilità e tenuta di strada non danno problemi per questo è consigliata tra le auto usate di questa categoria.
L’allestimento è unico quindi la scelta non è difficile, vi è comunque la garanzia che non si potrà rimanere delusi, vista la ricchezza degli optional sulla sicurezza e non solo. A bordo lo spazio è abbondante in rapporto alle dimensioni esterne, ma a colpire sono soprattutto la qualità dei materiali e la cura delle finiture e degli assemblaggi, visibilmente migliorati nelle edizioni più recenti. I comandi principali sono al posto giusto, anche quelli della radio, del telefono, del cruise control e del computer di bordo.
I dati che arrivano dalle prove su strada confermano che la Kia Soul ha un 1.6 a geometria variabile molto riattivo visti gli 11,2 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Gli interni sono adatti a quattro adulti, con poltrone ampie e ben conformate e il tetto alto anche dietro. I dati sulla velocità massima e il consumo medio sembrano ottimi e realistici, parliamo di 180 km/h e 20 chilometri con un litro, anche se il computer di bordo ne segnava 15.
Un’auto usata per chi piace la sportività
Completamente diversa è la Bmw 220d Coupé, la piccola sportiva tedesca che perde qualche centimetro rispetto alla Serie 1 e il motore commonrail è davvero molto reattivo e pronto per ogni esigenza. Maneggevole e sicura, l’automobile tiene bene la strada, proprio per questo guidarla tra le curve è un piacere, ancor di più nella versione M Sport, con assetto sportivo. Il piacere di guida è enfatizzato dallo sterzo a rapporto variabile in relazione a quanto si ruota il volante e dal cambio automatico a otto marce. Inoltre, un selettore accanto alla leva di comando permette di adattare la risposta della vettura al tipo di guida, privilegiando la sportività o il comfort.
L’abitacolo dell’auto è d’impronta sportiva, a bordo vi è la seduta bassa ed i sedili ben profilati, oltre ad avere delle finiture molto ben curate, unitamente ad inserti in plastica di qualità, in più, non manca di certo nei piacevoli dettagli corsaioli, come la plancia con inserti in vero alluminio. Omologata per quattro, questa coupé è ospitale davanti, ma avara di spazio con i passeggeri posteriori come vuole essere una vera sportiva: arretrando completamente i sedili, per le gambe non restano che 5 cm. Ok il baule, grande e ampliabile con lo schienale reclinabile in tre sezioni.