Pompe per pozzi, come scegliere quelle giuste
L’acqua è un elemento indispensabile per la nostra sopravvivenza, ma in alcuni casi accedere alle risorse idriche non è affatto semplice. Spesso nelle aree di pianura le falde acquifere si trovano a diversi metri di profondità, quando non addirittura a decine, pertanto è necessario impiegare sistemi di estrazione che riescano a pompare questa preziosa risorsa verso la superficie.
Una volta fuoriuscita dal sottosuolo, l’acqua viene utilizzata per gli scopi più diversi: civili, industriali, agricoli… ma il problema, appunto, è proprio estrarla, poiché sono necessarie competenze e tecnologie di alto livello. Si calcola ad esempio che nella sola Pianura Padana il 94% delle acque che fuoriescono dai rubinetti sia stato estratto proprio dalle falde sotterranee!
E qui si innescano poi problemi di carattere ambientale-sanitario, poiché molte delle falde superficiali risultano interessate dalla presenza di inquinanti, pertanto bisogna cercare di estrarre l’acqua da profondità sempre maggiori.
Con le sue pompe centrifughe ad asse verticale, Pompe Zanni è il partner più affidabile per chi desidera poter contare su sistemi di estrazione affidabili e performanti.
Le pompe per pozzi ad asse verticale dell’azienda reggiana sono in grado di estrarre l’acqua sino a profondità di 400 metri, ma l’installazione di questi sistemi è davvero semplice (è necessaria solo un’intelaiatura di sostegno metallica) così come il loro impiego.
Per saperne di più sulle pompe centrifughe verticali ad alto contenuto tecnologico della Pompe Zanni è possibile ricorrere all’apposito modulo online per la richiesta di informazioni sul sito web pompezanni.it.
Related Posts

Video presentazione e video tutorial laminatore NOVA SX 550

Prototipazione rapida 3D
