Come valorizzare un immobile con nuovi cancelli e recinzioni
Ristrutturare un immobile non significa intervenire esclusivamente sulla parte interna dell’edificio. Le operazioni necessarie possono essere eseguite anche per proteggere l’accesso o valorizzare il giardino. In tal senso è possibile valutare di rinnovare il cancello o le recinzioni che delimitano la proprietà.
Il processo di miglioramento dell’esterno dell’edificio ha una triplice funzione:
- Migliorare l’estetica complessiva dell’abitazione
- Impedire l’accesso ai malintenzionati
- Proteggere la privacy dei residenti da sguardi indiscreti
Per assolvere a queste funzioni è necessario cercare sul mercato e valutare le diverse opzioni disponibili. L’aspetto più rilavante delle scelta è legato ai materiali: ferro, acciaio ed alluminio. Ogni materiale ha le sue peculiarità e si adatta in maniera differente ai vari contesti abitativi.
Il ferro rappresenta senz’altro la tradizione. E’ la scelta migliore per chi desidera un design classico. Se l’edificio ha una storia e non presenta le linee tipiche di una costruzione moderna, il ferro può sottolineare il prestigio e l’eleganza di un design tradizionale. E’ utile però tenere a mente che questa scelta presenta uno svantaggio: il costo elevato, sia per la produzione che per la manutenzione. Un cancello in ferro rappresenta senza dubbio un costo rilevante, a cui è necessario aggiungere le lavorazioni necessarie per impedire che con il tempo si riempia di ruggine e conservi in buono stato la verniciatura.
L’acciaio, grazie alle sue caratteristiche, appare come una soluzione parziale al problema. La capacità di resistere all’ossidazione permette di abbattere i costi di manutenzione, ma dall’altro lato fa lievitare i prezzi di produzione. E’ inoltre ricordare che l’acciaio è un materiale estremamente resistente e quindi difficile da modellare. Questo aspetto diventa rilevante quando è necessario scegliere il design del cancello, che per forza di cose, deve essere estremamente essenziale e non si presta a particolari personalizzazioni.
La reale alternativa ai materiali precedenti è rappresentata dall’alluminio. Il materiale si rivela molto più economico dei precedenti, è facile da modellare e verniciare, e non è soggetto alla formazione di ruggine. La caratteristica ed il vantaggio principale è senz’altro la versatilità del materiale, la capacità di adattarsi a vari contesti abitativi e di apparire la scelta ottimale per edifici di recente costruzione.
L’alluminio, grazie ai vantaggi citati, sta prendendo piede anche sul mercato italiano, tradizionalmente legato dal ferro, che si è affermato grazie alla presenza di abili artigiani sul territorio. L’alluminio è invece la scelta più diffusa in tutto il Nord Europa.
La ditta che ha colto maggiormente l’opportunità offerta dall’alluminio si chiama Alba Srl, ed ha sede a Graffignana, nei pressi di Lodi. Grazie ad importanti investimenti per i macchinari che permettono la lavorazione dei metalli e la verniciatura, l’azienda si è rapidamente affermata come un leader di mercato nel settore dei cancelli e recinzioni in alluminio. Ha creato una rete di partner e rivenditori in tutto il nord Italia e commercializza i propri prodotti anche sul mercato estero.
Per maggiori informazioni e per visionare il catalogo dei prodotti:
Alba Srl
Via San Colombano, 30
26813 Graffignana (LO)
Tel: 0371 203880
Mail: info@albagates.it
Sito web: www.albagates.it