Content marketing: cos’è e a cosa serve?
Avete appena finito di chiacchierare informalmente con dei vostri colleghi o dei vostri dipendenti e avete sentito parlare per la prima volta di content marketing. A questo punto vi starete chiedendo cos’è il content marketing, a cosa serve e come può essere davvero utile per la crescita e lo sviluppo della vostra azienda.
Eccovi serviti, perché in questo articolo parleremo proprio di questa area del marketing online (ma anche del più tradizionale marketing offline) e della sua utilità per le aziende.
Secondo il “Content Marketing Institute” (un’organizzazione americana nata per formare i professionisti del web e fornire loro materiali utili online su tutto ciò che riguarda i contenuti legati al marketing) definisce il content marketing nel seguente modo:
“ Il content marketing è una tecnica di marketing per creare e distribuire contenuti realmente utili, preziosi, validi, pertinenti e coerenti con l’obiettivo di attrarre e acquisire un pubblico chiaramente definito e guadagnare nuovi potenziali clienti”.
I concetti chiave da ricordare in questo caso sono soprattutto gli aggettivi “utili, preziosi e validi”, che rappresentano il vero plus e il reale differenziale rispetto ai normali contenuti di marketing che vengono proposti, sia online che offline, per promuovere un prodotto o un servizio.
Sappiamo ormai tutti come l’attenzione degli spettatori della Tv sia sempre più in calo (ormai si chatta via whatsup durante gli intervalli pubblicitari oppure si consulta lo stream Facebook) e lo stesso vale per i banner dei siti: l’utente è sempre più indifferente e quindi “cieco” ai messaggi promozionali ufficiali.
E, allora? Come è possibile riconquistare la fiducia e soprattutto l’attenzione degli utenti così distratti? La risposta è una e anche piuttosto semplice: con contenuti di valore che aiutino a risolvere un problema. Per contenuto non si intende necessariamente – come alcuni di noi potrebbero pensare di primo acchito – ad un testo: il content marketing può essere identificato come qualsiasi cosa possa essere fruibile, condivisibile e utile. L’importante è che sia pianificato con cura, realizzato correttamente e condiviso nel modo più appropriato e naturalmente deve essere studiato per il target specifico di riferimento.
L’obiettivo, infatti, è fornire il massimo valore dal proprio contenuto di marketing al maggior numero di destinatari possibile, a patto che rientrino nella nostra sfera di interesse.
Ma in quanti modi si può declinare il content marketing e come si può concretizzare? Ecco 5 esempi efficaci e molto apprezzati dagli utenti.
Infografica
Si tratta in genere di una lunga grafica verticale che include statistiche, grafici e altre informazioni brevi ma significative. Un’infografica di qualità naturalmente costa, perché deve essere realizzata da un grafico professionista, in grado di racchiudere, rappresentare e comunicare efficacemente in una serie di immagini e grafici alcuni dati fondamentali per i destinatari.
Una volta realizzata, l’infografica andrà poi divulgata e diffusa a blogger e influcencer, oppure su siti di PR online, social network e piattaforme verticali. Per questo tipo di attività ci rivolge generalmente ad una web agency, capace di portare a termine tutta la filiera, dalla creazione del contenuto alla sua diffusione.
Guide pdf da scaricare e conservare
Le guide pratiche in pdf da scaricare, conservare e – perché no – anche stampare per tenerle sulla scrivania sono sempre un ottimo esempio di content marketing semplice ed efficace, a patto che siano scritte correttamente e che aiutino a risolvere dei problemi reali.
Podcast e Video
In maniera molto simile a quanto visto per le guide in PDF, anche i podcast audio e i contenuti video rappresentano degli ottimi supporti per comunicare messaggi, consigli e tip utili per la tua audience.
Libri ed E-book
Il libro è associato al concetto di autorevolezza, pertanto se hai l’opportunità di redigere un testo all’interno del quale potrai parlare anche del tuo servizio o del tuo prodotto riuscirai più facilmente a conquistare il tuo pubblico. Naturalmente, è posibile anche creare un e-book e renderlo scaricabile gratuitamente, in modo da raggiungere più facilmente i tuoi potenziali lettori.