La strategia SEO è indispensabile
Ci si interroga spesso su quale strategia adottare nell’ambito del web marketing per potenziare il sito internet di un’impresa, per renderlo cioè facilmente individuabile nelle ricerche dell’utente finalizzate all’acquisto di un qualsiasi prodotto o all’acquisizione di consulenze specialistiche. Se si pensa al fatto che ormai da anni milioni di persone scelgano di acquistare abbigliamento on-line, ossia merce che dovrebbe presupporre la necessità di una presenza fisica dell’acquirente, si può concludere che la rete sia divenuta un luogo ineludibile da parte di chiunque intenda trovare prezzi accessibili o desideri farsi comodamente recapitare a casa un oggetto o infine decida di selezionare professionisti necessari alla soluzione di controversie. Pertanto in presenza di un vastissimo pubblico nel quale cogliere eventuali clienti, aziende di ogni tipo si ripropongono costantemente di sfruttare internet quale nuovo e solido strumento di comunicazione. Il che rappresenta la ragione per cui negli ultimi quindici anni sia aumentata esponenzialmente la mole di lavoro riferibile alle agenzie di web marketing le quali hanno dovuto con maggiore attenzione rispetto a quella del passato aggiornarsi non solo sulla nascita di nuovi social, ma soprattutto polarizzare la loro concentrazione sull’evoluzione di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo.
In tal modo nasce il cosiddetto posizionamento SEO, ovvero la collocazione in prima pagina nei motori di ricerca di una vetrina aziendale che viene lì identificata dall’utente che digita parole chiave riguardanti l’oggetto sociale di quella impresa. E’ notorio che la consultazione del web ai fini di una ricerca personale abbia ritmi esageratamente più rapidi di quelli applicati alla lettura di un giornale e per questa ragione l’utente di internet tende a pretendere l’individuazione di ciò di cui vuole reperire informazioni in tempi brevissimi. In particolare è stato appurato che chi naviga sul web non oltrepassa nella maggior parte dei casi la seconda pagina del motore di ricerca. Da tale constatazione deriva inevitabilmente la necessità di usufruire di quella specifica e elevata visibilità nei confronti della quale, dunque, esiste una forte competizione in ciascun settore lavorativo. Una impresa che si occupi professionalmente dell’attività SEO, quindi, deve garantire ai suoi clienti la matematica certezza di poter conquistare quell’appetibile spazio ambito da ogni soggetto societario in Italia e all’estero. Soltanto questa strategia può assicurare risultati assai soddisfacenti per chi abbia la finalità o di amplificare una fama già acquisita in un contesto lavorativo o addirittura di crearla ab initio.
Si afferma nel corso degli ultimi anni quale agenzia di web marketing di alto livello professionale Fifactory che si è da subito, fin cioè dalla sua nascita, specializzata nel posizionamento in prima pagina di siti internet. Nell’aver intuito in netto anticipo rispetto ai suoi competitori le potenzialità pubblicitarie che risiedono in questa tecnica particolare, ha inevitabilmente maturato una esperienza che oggi costituisce un patrimonio prezioso per le aziende che ad essa richiedono una consulenza. L’avanzamento di un sito web verso i primi risultati di un motore di ricerca è strettamente legato alla crescita di autorevolezza del dominio, frutto di una operazione tecnico-creativa certosina che richiede una tempistica dilatata nel tempo. Benchè ogni aggiornamento di Google, infatti, abbia uno specifico contenuto che si differenzia totalmente da quello degli altri è tuttavia agli altri unito dal medesimo principio per cui la fama di una vetrina virtuale deve consolidarsi con una qualche lentezza. Laddove invece tale lentezza non venga rispettata a vantaggio di una ” corsa ” verso il traguardo finale troppo veloce, Google è in grado di penalizzare questa scelta bloccando il sito internet che ne ha usufruito in pagine lontane dalla prima.