Porte blindate moderne: tutti i vantaggi per la tua casa
L’abitazione che avete sempre desiderato probabilmente ha tre caratteristiche: è confortevole, spaziosa e soprattutto sicura. Le continue notizie relative a furti e rapine non danno tregua. E’ sempre più importante proteggere la propria abitazione con misure adeguate ed affidabili.
Il mercato delle porte blindate si è evoluto enormemente negli ultimi anni. L’impiego di materiali pregiati, alta tecnologia e tecniche costruttive moderne hanno portato alla creazione di prodotti che si distinguono per il design raffinato, oltre che per la resistenza ai tentativi di intrusione.
Per comprendere meglio cosa offre il mercato odierno abbiamo intervistato Nicola Marioncini, titolare di Arredo Porte, ditta specializzata nel commercio di portoni blindati a Pavia e provincia. “I nostri clienti desiderano proteggere la propria abitazione e scelgono una porta blindata. Questo però non significa perdere l’opportunità di dotarsi di una porta che sia anche bella da vedere”.
“Arredo Porte – continua Marioncini – si avvale della partnership di Vighi Security Doors, uno dei marchi di eccellenza del settore. Vighi risponde a tutte le esigenze dei nostri clienti e ci consente di offrire porte dal design raffinato ed elegante, oltre che sicuro”.
Come scegliere la giusta porta blindata?
E’ innanzitutto necessario stimare la quota di rischio connesso alla propria abitazione. A diversi contesti abitativi corrispondono esigenze differenti. Se, a titolo di esempio, viviamo in un condominio il rischio di intrusione appare più basso; al contrario in una villa indipendente è necessario una maggior grado di protezione.
A tal fine le porte blindate vengono classificate secondo “classi antieffrazione”. Queste classi di sicurezza sono pensate per offrire diversi gradi di resistenza agli eventuali attacchi operati da malintenzionati. Per un appartamento all’interno di un condominio può essere sufficiente un porta blindata di classe 2, per una villetta è meglio ricorrere ad un portone di classe 4. Al crescere delle classi corrisponde un maggior grado di sicurezza, ma anche un costo crescente.
Nel dubbio è utile chiedere il parere di chi si occupa delle vendita e dell’installazione. Potrete essere consigliati non solo sulle caratteristiche della porta blindata, ma anche sul design per armonizzare l’aspetto della porta blindata con l’ambiente in cui viene inserita.
Quando si tratta della sicurezza della propria casa non è una buona idea puntare al risparmio. Scegliere un porta blindata di qualità offre molti vantaggi: protezione, isolamento termico ed acustico, resistenza agli genti atmosferici, eleganza nel design.