Quali sono i cartomanti che guadagnano di più?
Ogni attività autonoma trova nella fama acquisita per merito di competenze notevoli la ragione del suo successo, ossia del raggiungimento di un livello di professionalità tale da giustificare guadagni invidiabili. In generale, cioè, ogni azienda poggia la sua luminosa notorietà sulla ineccepibile capacità di concepire un prodotto o sviluppare una consulenza che superi qualitativamente l’ideazione e la gestione aziendali degli altri competitori. Tuttavia tale principio può essere contraddetto nelle dinamiche di alcune realtà lavorative laddove è una clientela selezionata, ossia un gruppo anche non folto di gente di condizione però economica agiata a determinare effetti molto positivi sulle proprie entrate. In alcune di queste circostanze si può ravvisare perfino un’assenza di professionalità che per nulla incide sulla possibilità di acquisire introiti notevoli. Tale situazione si può riscontrare spesso nell’attività proposta da quei cartomanti che, lavorando in studi privati, sono in grado, nel caso in cui riescano a conquistare una clientela d’elite, di generare profitti addirittura superiori a quelli maturati da enormi società che offrono come loro un servizio di lettura dei tarocchi.
Dalle cronache dei giornali non di rado vengono evidenziati casi di operatori dell’esoterico in grado di guadagnare cifre milionarie ricevendo nei propri uffici clienti che, a prescindere dalla loro quantità, si distinguono soprattutto perchè capaci ognuno di spendere soldi in maniera illimitata. Essi cioè con la finalità di restituire ad esempio una tranquillità solida ad un rapporto di coppia decisamente tormentato, non guardano alle tariffe spesso elevatissime che operatori richiedono. E’ talmente forte quindi in loro l’esigenza di restituire ad una situazione amorosa le floride dinamiche che vivevano prima di una loro trasformazione negativa che perdono il valore intrinseco dei soldi pur di ottenere i risultati sperati. Questa debolezza spesso stimola cartomanti improvvisati, privi cioè di una elementare serietà e di una minima preparazione esoterica, ad approfittare di questo delicato atteggiamento psicologico per chiedere in maniera costante per i loro consulti prezzi esorbitanti. Chi incappa, nella selezione di operatori dell’esoterico cui affidare consulenze e premonizioni, in personaggi dalla dubbia etica, si trova ad accumulare ulteriore stress che viene sommato a quello, già pesante, che deriva dalla vicenda da risolvere.
Non solo la carta stampata, ma anche aziende di cartomanzia telefonica come cartomantedellasoluzione.com di frequente evidenziano tali misfatti che rappresentano per queste ultime azioni di grave concorrenza sleale nella convinzione che quegli ingenti guadagni non sono quasi sempre oggetto di fatturazione. Per quei soggetti societari, invece, che sono obbligati a formalizzare tutti i pagamenti ricevuti in seguito alle letture dei tarocchi effettuate, gli introiti già assai limitati dalla crisi economica subiscono un ulteriore taglio determinato dalla tassazione. Pertanto occorrerrebero maggiori controlli rispetto a quel mercato per così dire sommerso allo scopo in primo luogo di salvare molte persone dalle mani seducenti di alcuni impostori e in secondo luogo aiuterebbe quelle imprese che, nel rispetto della legge, agiscono, lavorano e correttamente formalizzano ogni loro entrata. Si auspica, dunque, una attenzione certosina rispetto a quegli eventi che colpiscono persone deboli e talvolta disperate e una più accesa concentrazione su coloro che evadono le tasse