Zincatura elettrolitica da 5 a 100 micron di spessore con Zep
In genere la maggior parte delle persone ha più familiarità con lo zinco contenuto negli integratori multiminerali, piuttosto che con le applicazioni pratiche di questo metallo. Eppure, semplicemente guardandosi intorno, potrebbero essere diversi gli oggetti di uso quotidiano che sono ricoperti da un sottilissimo strato zincato. Perché?
Molto semplicemente, questo rivestimento protegge il materiale sottostante dalla corrosione, ed è per questo che circa la metà dello zinco oggi impiegato a livello industriale viene destinato proprio alla formazione di queste “corazze” protettive il cui spessore è dell’ordine di grandezza di qualche micrometro.
Per realizzare tali coperture si ricorre alla zincatura elettrolitica, un processo elettrochimico che mediante bagno acido consente la formazione progressiva di uno strato di zinco su un manufatto in metallo.
Tra i materiali che maggiormente beneficiano della zincatura troviamo il ferro e l’acciaio, e di queste lavorazioni fondamentali per l’industria si occupano gli specialisti della Zep-Nicasil.
Gli esperti di questa realtà parmigiana, con esperienza pluridecennale, sono in grado di realizzare rivestimenti dello spessore certificato compreso tra 5 e 100 µm, garantendo un lavoro accurato che può essere ulteriormente personalizzato sulla base delle esigenze del committente.
Con diverse opzioni disponibili in termini di lubrificazione e passivazione, la zincatura eseguita dalla Zep-Nicasil è ideale per le aziende che cercano il massimo della qualità in ogni loro componente o prodotto.
Related Posts

Sventare Furti ed Effrazioni con i Kit di Videosorveglianza

L’ambiziosa sfida di DHH, la piattaforma Internet dei mercati emergenti d’Europa
