Pavimenti e rivestimenti ultrasottili
Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione di un edificio sta prendendo piede il ricorso a pavimentazioni e rivestimenti a basso o bassissimo spessore. Scopriamo di cosa si tratta.
Spesso è necessario intervenire in tempi brevi e contendo i costi per garantire la soddisfazione del committente. Ricorrere ai rivestimenti (sia per il pavimento che per le pareti) può rivelarsi una scelta azzeccata perché permette di rinnovare le superfici senza ricorrere alla demolizione, operazione lunga e soprattutto costosa.
Oggi esistono ampie possibilità di ottenere eccellenti soluzioni estetiche in tempi veloci. Molte aziende sono in grado di offrire rivestimenti che, grazie all’impiego di differenti materiali, possono adattarsi senza difficoltà alle necessità della clientela più esigente. L’esempio più lampante è Palladio Concept, azienda vicentina che opera sia a livello nazione che internazionale.
Palladio Concept ha investito in modo importante sullo studio, lo sviluppo e la realizzazione di materiali innovativi per produrre rivestimenti in agglomerati di altissimo livello. Portando il processo di ricerca ai massimi standard di mercato l’azienda è diventata un punto di riferimento per chi desidera ristrutturare attività commerciali o negozi di lusso.
Grazie all’impiego di materiali sviluppati in modo personalizzato Palladio Concept ha realizzato diversi luxury store in tutto il mondo, in America, in Europa e nel medio Oriente. L’esigenza è quella di produrre un ambiente unico e totalmente personalizzabile senza dover demolire la struttura pre-esistente. La scelta di ricorrere a rivestimenti ultra sottili ha permesso di creare un look elegante e ricerca per ogni ambiente e, al tempo stesso, di comunicare il concetto di qualità e lusso per alcuni dei marchi più esclusivi al mondo.
I pavimenti a basso spessore hanno permesso di conservare gli infissi già presenti e rinnovare l’estetica dei negozi, integrando complementi d’arredo coordinati con pavimento e pareti. Ogni elemento confluisce in un unico progetto d’architettura d’interni mirato a valorizzare lo spazio espositivo creando un atmosfera accogliente e ricercata.

Per i rivestimenti sono stati utilizzati resine, graniglie, marmi, e cemento. Diversi materiali per innumerevoli soluzioni estetiche, nate per conferire una personalità univa allo spazio espositivo. La versatilità di queste soluzioni permette l’impiego di rivestimento si pavimentazioni, pareti e complementi d’arredo.
Per ulteriori informazioni:
PALLADIO CONCEPT SRL
Viale Trento 23 – 36100 Vicenza (VI)
Tel: +39 3285456585
P.iva 03998550242