La traduzione automatica: come (non) funziona e perché non usarla

Vi è mai capitato di essere in un paese straniero e di leggere strafalcioni nei cartelli tradotti o magari nelle brochures di un hotel o nel menù di un ristorante?

E vi è mai capitato di pensare, dopo averli letti, che quegli errori denotavano una scarsa attenzione e considerazione verso il cliente?

La traduzione automatica è, purtroppo, sempre più usata per vari motivi: è semplice da usare, è immediata ed è gratis. Perché allora pagare per delle traduzioni professionali, effettuate da un traduttore affidabile, che ce le consegnerà dopo diversi giorni? Semplicemente perché la sua traduzione sarà professionale, di qualità e rispecchierà fedelmente il testo di partenza.

Perché scegliere un traduttore di arabo affidabile

https://www.iltraduttorearabo.com/

La traduzione con strumenti automatici è allettante, ma produrrà certamente dei risultati disastrosi che farebbero ridere se non fossero così seri.

Perché una cosa è ridere quando siamo noi a trovare una traduzione sbagliata su un menù, un’altra cosa è, invece, quando è uno dei vostri clienti a trovare una traduzione ridicola sul vostro sito o sulla vostra guida turistica. Va da sé che la vostra azienda perderà immediatamente qualsiasi credibilità e la vostra traduzione a buon mercato (o gratis) ma errata vi farà una pubblicità negativa che sarà difficile scrollarvi di dosso.

La traduzione automatica sarà mai in grado di sostituire un traduttore professionale?

Istintivamente verrebbe da dire di no.

Da qualche tempo è disponibile un’app che traduce istantaneamente i cartelli che si trovano nelle città o nelle stazioni, molto utile per i turisti. E devo ammettere che la maggior parte delle volte funziona, MA. C’è sempre un ma.

Si tratta di cartelli stradali o segnali di pericolo che non cambiano mai e sono molto facili da tradurre una volta che l’app li ha memorizzati. Alcuni esempi sono: vietato fumare, divieto di balneazione, uscita, etc.

Un’app del genere può funzionare in un ambito così limitato, anche se non arriva comunque ad avere il 100% di accuratezza, ma non si può certo pensare di tradurre il proprio sito web o la descrizione del proprio prodotto con una semplice app o con un programma di traduzione automatica.

Per vedere le falle di questo sistema basta semplicemente inserire un testo a caso in Google Translate, in italiano. Poi lo si fa tradurre in una lingua a caso, ad esempio in russo e poi di nuovo in italiano. Poi in un’altra lingua e di nuovo in italiano. Le probabilità che vi torni tradotto lo stesso testo di partenza sono molto basse.

Questo succede perché un robot o un algoritmo, almeno per ora, non potrà mai sostituire un servizio di traduzioni professionali. Un computer può memorizzare una parola e tradurla letteralmente, ma non potrà mai cogliere tutte le sfumature, i doppi sensi o i giochi di parole di un testo come solo un traduttore professionale sa fare.

Perché un computer non potrà mai sostituire dei servizi professionali di traduzione

Un computer non potrà nemmeno aiutarvi con la mediazione fra una cultura e un’altra. Perché la cultura è una parte fondamentale della traduzione che troppo spesso viene messa da parte.

Alcuni termini, se tradotti letteralmente, potrebbero risultare offensivi in un’altra lingua, soprattutto se culturalmente molto lontana dalla nostra.

Senza contare che ogni lingua ha una grammatica e delle regole particolari. Non tutte le lingue, ad esempio, declinano i verbi; altre lingue invece, oltre al femminile e al maschile, hanno anche il genere neutro; altre ancora uniscono gli articoli determinativi al nome.

Le opzioni sono infinite e neppure il miglior computer esistente al mondo potrà mai riconoscerle tutte, perché una persona può dare, usando le stesse parole, un significato diverso alla frase. Un computer non potrà mai distinguere la satira, l’ironia, il doppio senso, la metafora e così via.

Ed è proprio per questo che nessuno dovrebbe usare la traduzione automatica a scopi commerciali e affidarsi invece a dei servizi professionali di traduzione. Se si tiene davvero alla propria azienda, al proprio prodotto e soprattutto all’immagine che si vuole dare, la traduzione effettuata da un traduttore affidabile dovrebbe essere una delle cose più importanti della nostra strategia di mercato.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.