Pavimenti ultrasottili: una nuova soluzione costruttiva
Quando si tratta di ristrutturare una stanza di una casa o di un’attività commerciale non sempre è possibile procedere alla demolizione del pavimento preesistente. Demolire può portare ad un incremento rilevante dei costi ed ad un allungamento dei tempi necessari ai lavori di ristrutturazione. Il problema può essere affrontato e risolto con un approccio alternativo, ovvero l’utilizzo di pavimenti ultrasottili per rivestire la superficie presente.
Su questa opzione innovativa ha puntato molto Palladio Concept, azienda vicentina che opera sia sul territorio nazionale che all’estero. Rivestire la pavimentazione si è rivelata un scelta vincente soprattutto per le attività commerciali, che desiderano rinnovare il proprio look e tornare alla piena operatività in breve tempo. Palladio Concept si è distinta per aver installato pavimenti ultrasottili in diversi luxury store e boutique sparse in tutto il mondo. E non solo.
Il concetto del rivestimento sottile è stato esteso ed utilizzato anche per pareti e complementi d’arredo nell’intento di creare ambienti unici e totalmente personalizzabili sulla base delle necessità del committente. Al fine di ottenere una completa customizzazione l’azienda ha fatto rilevanti investimenti sui materiali costruttivi, sviluppando specifici agglomerati per poter proporre mescole con caratteristiche tecniche e ed estetiche diverse. Lo sviluppo ha portato alla creazione di rivestimenti a basso spessore in resina, in cemento, in graniglie oppure a superfici moderne con un occhio alla tradizione come il terrazzo alla veneziana o il travertino. Tante diverse soluzioni che presentano una forte versatilità per potersi adattare a differenti impieghi e possibilità costruttive.
Il risultato dell’impiego di queste tecniche, oltre ad un forte impatto sul risparmio di tempo e denaro, offre un evidente vantaggio estetico, rendendo possibile un allestimento di un negozio unico ed irripetibile e trasmettendo nuove emozioni a chi vive in un ambiente totalmente personalizzato.
E’ inoltre utile precisare che il procedimento di posa in opera di un pavimento ultrasottile deve essere svolto da personale esperto e qualificato. E’ necessario che la pavimentazione preesistente sia integra e perfettamente livellata e prima di procedere, è necessario fare diverse verifiche sullo stato dell’ambiente da ristrutturare. E’ ovviamente utile verificare il corretto funzionamento degli infissi e valutare l’eventuale impatto della presenza di una superficie ultrasottile sul funzionamento delle porte presenti.
Per ulteriori informazioni:
Palladio Concept
Viale Trento 23
36100 Vicenza
Tel: +39 3285456585