Gli Hotel a Bologna si affidano alla comunicazione

Riesci a sentirmi? Ancora più importante, mi capisci? Inoltre, sto davvero ascoltando quello che hai da dire?

Ogni addetto ai servizi che lavora presso un Hotel a Bologna, dovrebbe essere un esperto conoscitore di tutte le forme di comunicazione, che siano formali, piuttosto che informali, necessiterebbe di saper parlare direttamente con la clientela, inoltre avrebbe necessità di essere abile nella diffusione di testi scritti, tramite le modalità elettroniche moderne, dalle e-mail, piuttosto che messaggi presso siti Web, oppure nelle presentazioni multimediali.

Molte forme di comunicazione elettronica, sono semplici, hanno le proprie regole per essere efficaci e sono inclini a fraintendimenti, forse, più di quando parliamo direttamente l’uno con l’altro.

Lo staff dell’Hotel dovrebbe anche effettuare un costante ed opportuno monitoraggio del web per intercettare eventuali forme di inciviltà e di messaggi misti che si possono trovare alle volte presso i social media e nei forum di settore ed una volta fatto, ci si dovrebbe porre ad esempio alcune domande come queste: Il mittente ha davvero controllato il messaggio previsto? Stanno dicendo cosa intendevano? Diremmo la stessa cosa se parlassimo con il pubblico nel mondo reale di persona?

Chiunque frequenta i social, ricorderà certamente alcuni esempi di tweet che hanno avuto dei toni del tutto “aspri”, allora basti pensare solo per un momento alle volte che ognuno di noi è stato colpevole in qualche momento della propria vita di parlare senza pensarci troppo.

Inoltre, così come si necessita fare attenzione nella comunicazione con i media più attuali, allo stesso modo necessita farlo con la nostra comunità, i partner degli Alberghi, i fornitori, il personale di servizio e gli ospiti, cercando di effettuare molti passi avanti verso il raggiungimento dell’efficacia quotidiana e l’adempimento di una missione che può diventare anche una filosofia prioritaria.

Di seguito si osserverà un aspetto importante in relazione ad una tipologia di approccio, mentre si cercha di evolvere tra gli Hotel di Bologna , perché nel settore dell’ospitalità, chi vuole migliorare, dovrà farlo anche nell’ambito della comunicazione a 360 gradi.

L’Hotel deve andare diritto verso l’obiettivo anche se regna il disordine

Forse una forma di comunicazione utile viene rappresentata espressamente dalle immagini visive, infatti durante il corso della giornata, la maggior parte di noi vede migliaia, forse decine di migliaia, di queste impressioni silenziose. Alcune di queste possono essere: i vestiti che scegliamo di indossare per la giornata da trascorrere, i cartelli che vediamo lungo la strada, piuttosto che il menu nella caffetteria, oppure i documenti sulla nostra scrivania, fino alle immagini presenti nello schermo del nostro computer. Ti sei fatto un’idea? È un grande lavoro per il nostro sistema di elaborazione delle immagini, perché il nostro cervello umano, che è sempre attivo, effettivamente ha un sovraccarico sensoriale per tutta la giornata, fino a quando rimaniamo svegli e proprio per questo motivo, il messaggio di un mittente, può giungere con difficoltà, considerato tutto il “traffico” che deve attraversare.

La stessa cosa sta succedendo con le comunicazioni scritte, proprio ai giorni nostri, infatti, SMS, e-mail, messaggi da Whatsapp, posta cartacea, post di blog, siti web, memo aziendali, è proprio un’infinita raffica di informazioni. In molti modi, Internet ha stimolato un nuovo tipo di alfabetizzazione; la gente legge e scrive di più, anche in modi nuovi e informali. Tuttavia, c’è un diluvio di contenuti e la sua autenticità che è sempre un problema.

Vi è un lato positivo le comunicazioni aziendali, perché di fatto, si sono riscontrati una serie di miglioramenti, soprattutto attraverso approcci multimediali, sia che si tratti di videoconferenze dirette attraverso una rete aziendale o di molte forme di web conferencing. In questo ambito, si può combinare la parola parlata con grafici, punti elenco ed altre risorse scritti, a supporto e/o estensione della comunicazione in tempo reale.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.