Come nasce un cavo: storytelling aziendale General Cavi

Dal 1984 la General Cavi è azienda leader per la produzione di cavi destinati alle telecomunicazioni, all’ energia, alla trasmissione dati.

Cavi che possono essere impiegati nelle applicazioni più estreme con le condizioni più ostiche.

Gli stabilimenti sono a Latina, Gissi e Fusignano. A Lavezzòla c’è la sede principale del gruppo, e ad Argenta, nell’area petrolchimica di Ferrara troviamo invece gli impianti per la produzione del compound

L’eccellenza dei cavi prodotti dall’azienda dipende dall’alto livello tecnologico di ogni comparto del Gruppo.

General Cavi ha deciso di realizzare un video aziendale, una sorta di storytelling aziendale che descrivesse il flusso di energia che passa attraverso un cavo ogni volta che schiacciamo un interruttore: ‘Dietro un semplice CLICK’, il titolo .

video_industriale_general_cavi_

Si tratta di una presentazione video , di  un video di prodotto: solitamente i cavi sono nascosti o comunque non vi prestiamo mai molta attenzione. Con questo video salgono alla ribalta, protagonisti di un avvincente racconto.

Vengono descritte le fasi che consentono di ottenere un ‘risultato’ attraverso questo ‘CLICK’. Si parte dal principio con la descrizione di ciò che è il ‘conduttore’ e cosa è l’’isolante’.

Possiamo decidere di trasportare flussi di dati o flussi di energia, quello che conta è procurarci il rame, il conduttore per eccellenza. Per evitare che l’energia si disperda nel percorso è poi necessario isolarla all’ interno del rame attraverso un isolante.

Il rame arriva in grandi quantità negli stabilimenti. Ha inizialmente la forma di matasse. Sarà trasformato in filamenti attraverso il calore e un processo meccanico.

La produzione video mostra come alla General Cavi riescano a produrre 56 fili contemporaneamente grazie a una macchina che solo loro hanno.

A seconda della tipologia del cavo che deve essere realizzato si decide il numero di fili che bisogna utilizzare e il diametro che dovranno avere. Successivamente si intrecciano tra loro.

Per impedire che il segnale o l’energia trasportata dal rame si disperda l’intreccio di fili sarà rivestito con una mescola compound appositamente studiata per la destinazione d’uso del cavo.

La tipologia del rivestimento è determinante per il risultato del prodotto. General Cavi investe molto in ricerca all’interno dei suoi stessi laboratori per ottenere mescole di eccellenza. È lavorando in questo modo che si è vista riconoscere fra le prime aziende in grado di rispondere alle direttive sulla sicurezza CPR UE305

video_industriale_general_cavi

Nella realizzazione di un cavo è di fondamentale importanza che il flusso dell’energia non venga in alcun modo disperso. Questo vale per i cavi più semplici come per i cavi più complessi, dotati di schermature e protezioni meccaniche, elettriche o metalliche.
La protezione deve essere assicurata in ogni momento, anche in fase di installazione, nell’ eventualità di incidenti meccanici.

General Cavi verifica ogni fase del processo. I test iniziano sulle materie prime al momento dell’arrivo negli stabilimenti e terminano in fase di collaudo sul prodotto finito. Sono i laboratori interni a ciascuno stabilimento prefissati a eseguire ogni controllo. Al laboratorio centrale di Argenta vengono convogliati poi tutti i dati.

Per snellire lo scambio di comunicazioni interne tra i ricercatori è stata realizzata una rete informatica che comunica anche con il ramo produttivo e commerciale dell’azienda.

Le informazioni e i dettagli su ciascun singolo prodotto viaggiano simultaneamente nei vari reparti velocizzando i tempi di consegna.

Per ridurre i tempi di attesa e le giacenze la General Cavi ha voluto inserire il sistema della logistica all’interno del gruppo, suddividendolo nei diversi centri interni che comunicano tra loro simultaneamente. Il carico, lo scarico, lo stoccaggio e le spedizioni sono stati completamente automatizzati.

La video produzione è stata curata da Giuseppe Galliano Studio, specializzato in video industriali, di processo e di prodotto

Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
Tel. ++39-0321-613932-680319
Fax. ++39-0321-613932
www.giuseppegalliano.it