Freschi e Schiavoni logistica e trasporto aviocamionato
Freschi e Schiavoni opera nel settore della logistica da più di 50 anni attraverso la collaborazione con compagnie aeree e aziende di spedizionieri.
E’ un pioniere del trasporto aviocamionato, cioè il trasporto su gomma di merci destinate ai cargo. Per conto di primarie compagnie si occupa di trasporti via aerea, via terra e via mare. Le merci sono oggetto di controlli e pianificazione che permettono il successivo consolidamento in unità di carico, messe in sicurezza per poi essere spedite.
L’avvio di future collaborazioni commerciali, ha spinto Freschi e Schiavoni a rinnovare la propria presentazione aziendale realizzando una serie di video promozionali attraverso i quali viene raccontato dall’interno dell’azienda come funzionano le operazioni di handling, picking e packing. Cui si sono aggiunti video immersivi a 360° pensati per i visori per realtà virtuale. L’obiettivo era quello di mostrare, dall’interno dei centri logistici, come avvenisse la movimentazione delle merci dai magazzini clienti fino agli aereoporti di partenza. E’ infatti in questa fase della filiera in cui si inserisce l’azienda logistica, chiamata ora a mostrare direttamente ai clienti acquisiti e potenziali come vengono svolte le operazioni. Per questo Freschi e Schiavoni si è rivolta a una casa di produzione video specializzata nel settore logistico e della movimentazione delle merci.
clicca sull’immagine per un video 360 VR
La flotta dei camion è interamente di proprietà dell’azienda, così come gli autisti fanno capo a una struttura consolidata e attentamente formato nel tempo. Freschi e Schiavoni è stato tra i primi operatori ad allargare gli ambiti dell’attività logistica legata al settore aeroportuale trasferendola in ambito extra aeroportuale attraverso la creazione del trasporto aviocamionato. Ecco perchè si parla di “aerei su gomma”.
La merce viene acquisita negli hub ed è sempre al suo interno che viene trattata per essere successivamente caricata sugli aerei cargo. Le merci partono dagli hub per essere trasferite via gomma verso gli aeroporti da cui poi partiranno.
L’azienda si occupa di gestire si merci ordinarie e speciali oltreché merci pericolose. Per ospitare queste merci Freschi e Schiavoni gestisce appositi spazi assieme alle compagnie aeree.
È qui che il personale di terra delle compagnie svolge le operazioni antecedenti all’imbraco
Un trattamento particolarmente rigoroso viene rivolto anche alle merci di valore, monitorate dal loro arrivo fino al momento della spedizione e della consegna.
Ogni automezzo è controllato via remoto grazie ad un sistema elettronico che viene replicato nel cloud, in conformità alla direttiva denominata “logistica 4.0“.
Ogni hub prevede la presenza di magazzini a temperatura controllata. Sono spazi particolarmente adatti allo stoccaggio di prodotti pharma e food. Per i prodotti farmaceutici i magazzini sono dotati di certificazione di conformità GDP e CEIV compliance.
È inoltre disponibile un impianto molto avanzato – cool center – che so sviluppa su un’area di 300 mq. Si tratta di ambienti in cui la temperatura va dai +2° agli 8° e tra i 15° e i 25°.
Queste due zone sono rigidamente divise il che permette lo stoccaggio contestuale sia di prodotti alimentari che di prodotti farmaceutici. Il tutto secondo quanto previsto dalla normativa HACCP.
La presenza di protocolli rigorosi, costantemente aggiornati per quanto riguarda i livelli di sicurezza, le operazioni doganali vengono gestite all’interno degli stessi hub.
Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
www.giuseppegalliano.it