Ricavare un video aziendale da una presentazione Powerpoint
Come, quando e perché convertire in video un presentazione aziendale PowerPoint
L’esigenza di convertire una presentazione PowerPoint in video, così da condividerla facilmente sul web, è avvertita in maniera trasversale dalla maggior parte delle figure che gravitano attorno al mondo aziendale: dai responsabili delle vendite, passando per manager e comunicatori d’impresa, fino ad arrivare al CEO. Tanto più in un momento di emergenza sanitaria, in cui le occasioni di promuovere un’azienda in presenza di persone sono ridotte e si cercano sistemi alternativi come eventi digitali in live streaming
Usare il software per portare in video una presentazione aziendale
Per trasformare una presentazione aziendale in video ci si può avvalere di diversi metodi. Il più semplice di questi consiste nel creare le proprie presentazioni utilizzando il software Microsoft PowerPoint.
La funzione di esportazione video supporta l’audio, l’animazione, gli effetti di transizione e gli intervalli di tempo definiti per tutti gli effetti utilizzati nella presentazione. Diamo un’occhiata ai passaggi per creare un video:
- Aprire la presentazione che si desidera convertire in video. File successivo – Salva e invia – Crea video.
- Nella finestra che si apre, specifichiamo i parametri del video in uscita: qualità video con risoluzioni variabili dal 4k al Pal, presenza, assenza o registrazione dell’accompagnamento vocale, intervallo di cambio diapositiva.
Parametri del video creato:
- Non utilizzare l’accompagnamento vocale e il tempo della presentazione. Il tempo di cambio diapositiva desiderato è pre-impostato;
- Utilizzare la registrazione vocale e il tempo di presentazione;
- Registrare l’accompagnamento vocale e l’ora della presentazione;
Dopo aver definito tutti i parametri, fare clic su ‘Crea video’.
- Nella finestra di dialogo che si apre, selezionare la cartella in cui si desidera salvare il filmato e impostare il nome del file. Fare clic su ‘Salva’.

Un secondo metodo ancor più immediato prevede la registrazione diretta delle proprie diapositive attraverso l’uso di specifici software cattura schermo come Camtasia, VLC, Cam studio, Movavi. Si tratta di programmi di screen capture impiegati spesso per la produzione di video tutorial di carattere tecnico. Tuttavia, questi programmi possono generare artefatti come il flicker e rischiano pertanto di complicarci la vita.
Da powerpoint a video: è efficace?
Può una presentazione PowerPoint essere trasformata efficacemente in un video? La risposta è affermativa, ma con riserva. Esistono, infatti, importanti differenze tra una presentazione aziendale nata con PowerPoint, o programmi simili come Keynote, e un video aziendale, sia nel linguaggio che nelle finalità. Per fortuna, seguendo alcuni accorgimenti nella fase di creazione della presentazione, è possibile appianare queste differenze e rendere più semplice il processo di conversione. Ecco alcuni suggerimenti su come fare una video presentazione aziendale per poter avere una sequenza di diapositive in PowerPoint da convertire facilmente in video:
- Ridurre per ogni diapositiva il testo al minimo necessario, utilizzando un formato predefinito;
- Ricorrere a dei template già pronti;
- Scegliere immagini di forte impatto che siano coerenti con il contenuto del messaggio;
- Inserire all’interno della presentazione dei video clip che fungano da introduzione per ogni nuovo capitolo
Se si desidera approfondire il tema di come creare una video presentazione aziendale, questo è un filmato interessante:
Perché trasformare in video una presentazione aziendale costruita in Powerpoint
Ci sono diverse buone ragioni per cui vale la pena convertire una presentazione PowerPoint in un video, anche se nella maggior parte dei casi la conversione in video nasce dall’esigenza di avere un supporto didattico dinamico durante le dirette in live streaming.
Come raggiungere il nostro scopo? Grazie a dei dispositivi che prendono il nome di ‘scaler‘ o ‘video converter‘. Si tratta di apparecchi che convertono formati HD e SD in formati a loro volta HD e SD e che fanno da tramite tra il proprio laptop e la regia dell’evento in diretta.
Per funzionare, uno scaler necessita soltanto di un portatile dotato di uscita HDMI e di una risoluzione pari a 1920×1080. Soddisfatti questi due semplici requisiti, sarà possibile impiegare anche scaler a buon mercato, di quelli progettati proprio per i pc e che accettano anche segnali via DVI o VGA.
Un qualsiasi professionista della produzione video utilizza uno scaler per le sue dirette o l’open house e sarà in grado di registrare su un recorder allo stato solido come Atomos o Blackmagic la vostra presentazione.
Integrare una presentazione aziendale nata in PowerPoint con contributi video reali è particolarmente utile per scopi formativi e didattici e per rendere più efficaci webinar, tutorial e video istruzioni.
Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
www.giuseppegalliano.it