La Toelettatura Cani a Monza e Brianza: Suggerimenti utili da praticare anche a casa

La toelettatura cani è una delle esigenze di base per il tuo fedele amico a quattro zampe, é un’aspetto importante, perché proprio come le persone, il tuo animale ha bisogno di cure fisiche ed estetiche per sentirsi al meglio.

Fortunatamente può essere superfluo fargli il bagno con le stesse cadenze delle persone, tuttavia, come ci insegna un famoso professionista della toelettatura Cani a Monza Brianza, si deve imparare quelle che sono le esigenze di pulizia ed igiene del tuo animale ed inserirle in un programma ad hoc.

Generalmente, i requisiti di toelettatura di un cane dipendono dalla razza e dal tipo di peli e nel caso ne perdesse in abbondanza, ci sono prodotti specifici di qualità che possono ovviare a questo problema.

Sempre il professionista di settore della toelettatura cani che lavora a Monza e Brianza, nell’area compresa tra Vimercate, Arcore, Concorezzo e Ornago, pone molta attenzione ai prodotti di qualità, soprattutto made in Italy, e diffida vivamente dall’utilizzare articoli di basso livello, proprio per preservare salute e bellezza di tutti i quattro zampe pelosi che si rivelano come migliori amici dell’uomo.

Inoltre se il tuo cane ha una condizione della pelle, del pelo, delle unghie e delle orecchie che sono lontani dall’essere veramente al top, seguire i suggerimenti del veterinario e del toelettatore che se ne prenderà cura, risulta di fondamentale importanza per avere una buona cura dell’animale e mantenerlo in ottime condizioni generali di salute e bellezza.

Toelettatura del Cane: Il bagno

Una volta ogni due settimane è in genere sufficiente, infatti fargli il bagno troppo spesso può rendergli la pelle secca e privarla di oli naturali, fermo restando che si utilizzi a tale scopo uno shampoo davvero buono che nutre e cura la pelle.

Evita di usare shampoo per persone sul tuo animale domestico in quanto questi ultimi non sono progettati per il tipo di pelle e di peli che hanno i cani.

I prodotti da shampoo per persone, possono seccare la pelle del cane in modo eccessivo ed inoltre rimuovere troppi oli naturali necessari per mantenerlo al suo stato naturale, cosa di cui ha assolutamente necessità.

Invece, acquista e usa uno shampoo appositamente per cani, utilizza anche dell’olio di salmone, fallo ogni giorno e vedrai una pelliccia del tuo animale brillare quotidianamente.

Lo Shampoo nella Toelettatura del cane

Applicare lo shampoo dalle mani anziché versarlo direttamente sulla pelliccia del cane, consente di dosarlo con maggiore facilità nelle aree che ne hanno più bisogno.

Attenzione inoltre ad evitare che l’acqua entri nelle orecchie del cane, in quanto potrebbe causare problematiche come infezioni o irritazioni, al contrario invece, strizzarle delicatamente tenendole chiuse affinché si eviti che le gocce entrino all’interno, è una pratica corretta da realizzare.

La Toelettatura per i peli dell’orecchio nel Cane

Soprattutto per cani come i Cocker Spaniel che hanno peli setosi e orecchie basse e lunghe, domanda ad un veterinario oppure ad un toelettatore professionista di mostrarti come strapparli in modo sicuro e corretto, senza ferire il cane e farsi suggerire un metodo per riuscire ad afferrare facilmente i peli dell’orecchio senza che scivolino via dalle mani.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.