Quale tipo di verniciatura industriale offre i migliori risultati?
Una serie di importanti evoluzioni tecnologiche ha modificato il settore delle finiture industriali. Se, in precedenza, il processo di verniciatura era finalizzato solo a migliorare l’estetica, ora i trattamenti sono divenuti molto più complessi e raffinati, allungando la durevolezza e la resistenza dell’oggetto del processo di verniciatura.
Esistono diverse tecniche di verniciatura efficaci ma il processo di verniciatura a polvere è senz’altro quello che oggi interpreta il ruolo di assoluto protagonista. Le ragioni sono molteplici e possono essere comprese anche in relazione alle diversificate esigenze espresse dal mercato.
Il processo di verniciatura a polvere si presta all’impegno di diverse tipologie di metallo e permette di ottenere risultati molto più uniformi rispetto a qualsiasi verniciatura a liquido. Oltre a rappresentare un vantaggio estetico rappresenta anche un beneficio economico, poiché è richiesta un quantitativo di pigmenti inferiore ed è possibile scegliere di applicare anche solo un singolo strato per avere un risultato eccellente.
Un ulteriore aspetto di successo della verniciatura a polvere è legato alla capacità protettiva dell’oggetto verniciato. Il processo di verniciatura infatti fissa il colore in modo più forte al metallo e lo rende più resistente all’azione di agenti chimici o atmosferici. Ciò permette al colore di mantenersi vivace nel tempo e non richiedere particolare manutenzione.
L’unione di questi vantaggi rende la verniciatura a polvere la tecnica più diffusa e popolare sul mercato delle finiture industriali. Le applicazioni sono le più svariate: è possibile utilizzare il processo per verniciare cancelli, recinzioni, finestre, parti di automobili, strutture per tende da sole, e diversi elementi come lampadari, o lampade.
A chi rivolgersi per ottenere una verniciatura a polvere di alto livello? Senz’altro a Loas Srl, azienda lodigiana presente sul mercato delle finiture industriali da oltre 50 anni. La ditta ha costruito il proprio successo grazie ad un costante investimento in ricerca e sviluppo. La capacità di adattarsi alle richieste del mercato, e la volontà di offrire un prodotto di qualità assoluta sono state la migliore strategia possibile per affermarsi. Il processo di verniciatura a polvere di LOAS risponde ai massimi standard internazionali e gode delle certificazioni Qualicoat e Qualicoat Seaside.
Come funziona il processo di verniciatura a polvere?
I pigmenti vengono miscelati fino ad ottenere l’esatta tonalità di colore richiesta e vengono caricati un impianto di verniciatura che spruzza il colore direttamente sul metallo, che viene opportunamente caricato elettrostaticamente, facilitando il fissaggio della vernice e creando uno stato uniforme e regolare di colore. Nella fase successiva il metallo viene posto in un forno per permettere l’asciugatura della vernice e portando a termine il processo prima della verifica di qualità. È possibile ripetere il ciclo più volte per ottenere diversi strati sovrapposti di colore, aumentando la resistenza del metallo a condizioni atmosferiche avverse o ad agenti chimici particolarmente aggressivi.
Il risultato del processo, unito alla competenza di chi segue le operazioni necessarie, è la chiave per la soddisfazione del cliente più esigente.