Article marketing nell’ottica seo
Internet rappresenta un medium fondamentale per chiunque desideri ” illuminare ” la sua attività fino a condurla ad una notorietà che valichi i confini nazionali. Ai media tradizionali ancora in grado di garantire una fruttifera visibilità alle imprese si affianca ormai da venti anni il web che diviene dunque un passaggio ineludibile per coloro che intendono accrescere il proprio giro di affari. Sia le aziende che occupano già nel loro mercato di riferimento una posizione importante che le realtà imprenditoriali appena nate, trovano nella rete la piattaforma ideale per accelerare e rafforzare la crescita del proprio brand. Alla realizzazione di tale finalità sono chiamate le agenzie di web marketing che, una volta preso atto dell’obiettivo commerciale del proprio cliente, stabiliscono la strategia più efficace da applicare su internet. Senza soffermarsi ora sui molteplici strumenti che possono essere utilizzati sulla rete per regalare ad un impresa una buona visibilità mediatica, è opportuno segnalare che il cosiddetto posizionamento seo viene considerato da tutti gli specialisti un mezzo pubblicitario imprescindibile. Con quell’espressione tecnica ci si riferisce all’operazione creativa con cui si assicura ad un sito internet l’approdo alla prima pagina di Google. In tal modo ogni volta che l’utente digita una parola chiave che riguarda il business di una determinata azienda, la vetrina virtuale di quest’ultima emergerà tra i primi risultati del noto motore di ricerca. L’elemento determinante per raggiungere questa meta da tutti ambita è costituito dalla pubblicazione di articoli di marketing in blog autorevoli.
Le regole per un corretto article marketing
La pubblicazione di articoli perchè presenti riflessi decisivi per la realizzazione del posizionamento seo deve rispondere ad alcune regole. E’ anzitutto indubbio che lo stile usato dallo scrivente debba risultare accattivante per i lettori in modo tale da appassionarli e renderli partecipi nell’immediato di un contesto commerciale che ovviamente si manifesta come nuovo ai loro occhi. La descrizione di un prodotto o di una consulenza, cioè, se offerta all’utente con serietà e puntualità senza trascurare una forma stilistica coinvolgente attribuisce all’oggetto sponsorizzato una rapida credibilità. Tale attenzione va conseguentemente rivolta anche al rigoroso rispetto della grammatica e della sintassi della lingua in cui si decide di scrivere. All’elemento formale appena indicato si accompagna un cura certosina del contenuto che si sostanzia nel felice approfondimento dell’argomento trattato. Tanto più l’articolo dimostra di occuparsi di ogni dettaglio relativo all’oggetto segnalato quanto più sarà soddisfatta la curiosità del lettore che per questa ragione si affretterà a comprare un prodotto o a richiedere una consulenza. Da ultimo gli articoli di marketing dovranno essere pubblicati in blog prestigiosi la cui autorevolezza sarà trasferita attraverso il link in essi contenuto al sito aziendale pubblicizzato. Soltanto i blog che hanno acquisito certa credibilità secondo i parametri di Google saranno cioè capaci di fornire alla vetrina virtuale in essi sponsorizzata la medesima affidabilità.
Esempi di blog in cui è possibile pubblicare articoli di marketing
La ricerca da parte di consulenti di web marketing di blog laddove pubblicare articoli finalizzati al posizionamento seo è continuativa perchè non tutte le vetrine virtuali ospitano post concepiti da soggetti esterni alla loro amministrazione. Così come non pochi sono i blog specialistici che richiedono articoli esclusivamente riguardanti la tematica a cui dedicano le loro energie quotidiane. Tuttavia ne esistono molti altri tra cui ibhox, okflu, sflup, yaruc, ebyce, ziuto, byppy, buit, aplo e ebuio che, presentando al loro interno più categorie, si aprono all’inserimento di articoli di varie tematiche.